Questo sito utilizza cookies solo per scopi di autenticazione sul sito e nient'altro. Nessuna informazione personale viene tracciata. Leggi l'informativa sui cookies.
Username: Password: oppure
Programmazione C/C++, Software open source, java, visual basic 6, .net e molto altro ancora

Benvenuto su Pierotofy.it

Il punto d'incontro per gli appassionati di informatica. Presentati sul forum e partecipa alle discussioni

Feeds Attivita' recenti dei membri
  Carlo ha guadagnato un'onorificenza per essere il postatore piu' attivo del mese - 01/04 2:00
  Carlo ha pubblicato una nuova beta per il progetto ImageToText - 26/02 17:42
  Carlo ha aggiornato il suo profilo - 25/02 9:53
Scopri cosa stanno dicendo i membri
Programma a caso Programmi a caso
18470_size.png
Simulazione di un Ascensore (Giochi / C)
Si tratta di una ascensore di 10 piani, da 0 a 9, dato in input il piano l'ascensore si muoverà fino al piano desiderato
18419_size.jpg
Algoritmo_Di_Buzz (Codifica esadecimale) (Insegnamento e hobby / Pascal)
E' un semplice algoritmo in Pascal che permette la codifica di stringhe formate da carattere ASCII standard in una base16 ma mediante un procedimento descritto all'interno del file (comprende anche un CheckError). E' prevista prossimamente la libreria dll per integrare questa funzione. Trovate più informazione nel file readme.txt
17549_size.png
SessaChat Client - Server (Networking / Visual Basic .NET)
Semplice applicazione client - server basata sulle Sockets permette di chattare e di ricevere informazioni sul server o sul Client al quale si è connessi.
Supportaci Supporta la Community
Questo sito fornisce un gran archivio di risorse sulla programmazione a nessun costo. Scopri in che modo puoi supportare il nostro lavoro e la nostra Community. Per far fronte ai costi di manutenzione e di hosting confidiamo anche nel supporto delle persone come te.

"La scuola dell'obbligo italiana non favorisce lo studio della programmazione, dei calcolatori, delle reti, come avviene invece nei paesi piu' sviluppati come USA e Germania. Questo pone l'Italia in uno stato di arretratezza e noi siamo qui per fare cio' che non viene fatto dallo Stato... appassionare i giovani talenti su questa materia affascinante, confrontare idee e sviluppare insieme applicazioni professionali al fine di creare una grande comunita'."