
Il Totem (Admin)
Guru^2
    
Messaggi: 3635
Iscritto: 24/01/2006
|
Lo sto scrivendo, lo pubblicherò sul mio sito quando sarà finito.
Conosco tutte le tecniche che hai utilizzato, tranne il glow, per cui uso un componente già compilato (preso da xna creators). Io di solito faccio gli skybox rotondi... conviene farli quadrati?
E poi, io avevo provato con una heightmap 800x900 e avevo circa 6fps Anche se sono solo due triangoli, mi garantisci che un piano d'acqua 5000x5000 non dia cali di prestazioni?
Mi è venuta in mente anche un'altra cosa: la texture del cielo è fissa o la generi a runtime con un algoritmo di smoothing sullo statico?
Hai programmato anche gli effetti per quando vai sott'acqua? Se sì, mi posti un video? Se no, potresti provare, e vedere se riesci ad attivare un effetto distorsione per simulare il movimento delle onde?
Scusa se ti faccio così tante domande, ma qui ce ne sono pochi esperti come te.
|
|

il pisano (Ex-Member)
Pro
    
Messaggi: 95
Iscritto: 02/04/2007
|
Io ho un
CPU: 2600
RAM: 1gb
ScVideo: AtiRadeon 9600 256 MB
Queste sono le caratteristiche del mio pc niente di speciale come vedi, considera che c'e' solo la grafica manca ancora completamente lo Phsycs.
http://qew.interfree.it/TEngine2.rar
Questo e' un video realtime considera che sta girando il motore e il software di cattura che mi abbassa molto il framerate...
E poi ecco dove ho prelevato shader del Glow:
http://www.codeplex.com/XNACommunity/Wiki/View.aspx?title= ...
La texture del cielo e' una CubeMap cioe' una texture a sei facce c'e' un tool dentro al XNA che le genera partendo da semplici immagini poi tu posizioni solo la texture correttamente.
Ultima modifica effettuata da il pisano il 05/09/2008 alle 19:50 |
|

Il Totem (Admin)
Guru^2
    
Messaggi: 3635
Iscritto: 24/01/2006
|
Il video non va, dice che non ho i codec necessari (Gom player).
Per l'acqua ho provato anch'io: è vero, l'effetto è molto buono e non cambia le performance.
Quel è il tool di cui parli?
|
|

il pisano (Ex-Member)
Pro
    
Messaggi: 95
Iscritto: 02/04/2007
|
il tool per le texture cubiche e' inserito nel framwork XNA, quadno avvi un progetto e importi una texture cubica si apre automaticamente se clicchi su di essa.
Ricorda le texture cuybiche hanno estensione.dds
Per il player prova con questo lettore:
http://italian.eazel.com/lv/group/view/kl36434/VLC_Media_P ...
Ultima modifica effettuata da il pisano il 05/09/2008 alle 21:46 |
|

Il Totem (Admin)
Guru^2
    
Messaggi: 3635
Iscritto: 24/01/2006
|
Io però uso vb, non c#. Quindi non ho nessun tool di questo tipo. Posso sempre creare un cubo a runtime e poi applicarci la texture. Tanto, per otto vertici non morirò
|
|

pierotofy (Admin)
Guru^2
    
Messaggi: 6233
Iscritto: 04/12/2003
|
Complimenti per il lavoro, l'ho apprezzato molto.
|
|

Luk3 (Ex-Member)
Guru
    
Messaggi: 615
Iscritto: 16/08/2008
|
Postato originariamente da il pisano:
il tool per le texture cubiche e' inserito nel framwork XNA, quadno avvi un progetto e importi una texture cubica si apre automaticamente se clicchi su di essa.
Ricorda le texture cuybiche hanno estensione.dds
Per il player prova con questo lettore:
http://italian.eazel.com/lv/group/view/kl36434/VLC_Media_P ... |
 Quante volte devo ripetere che italian.eazel è pieno di virus? |
|

il pisano (Ex-Member)
Pro
    
Messaggi: 95
Iscritto: 02/04/2007
|
Grazie Piero...
Luk non lo sapevo che era pieno di virus, cmq ci sono molti siti dove scaricare VLC MediaPlayer basta cercare con google, lo ritengo un ottimo player multimediale.....
Ultima modifica effettuata da il pisano il 06/09/2008 alle 11:07 |
|