Username: Password: oppure
Cookie law: qualsiasi sito che usa cookies deve adeguarsi...
Cookie law: qualsiasi sito che usa cookies deve adeguarsi...
Inviato da GN 03/06/2015 21:19
commenti (8)

Aggiungi un commento

Inserisci il tuo commento qui
Esegui il login oppure registrati per inviare commenti
  • Oh, visto che siete tecnici, vi faccio una domanda da tecnici...
    Negli anni, ho messo in piedi un piccolo sito nel quale carico materiali didattici per gli alunni delle classi dove insegno (dhost.info/spifferiamo). E' un sito composto da pagine statiche e qualche materiale da scaricare. Non ho implementato alcun cookie, né tecnico né d'altro tipo, anche perché non saprei come fare (e comunque non mi interesserebbe tracciare un bel niente). Avevo inserito qualcuna di quelle formulette "embed" di YouTube ma, avendo letto che anche quel tipo di cosa rientra nella normativa sui cookies, le ho eliminate sostituendole con dei collegamenti standard, i comuni anchor con href che rimandano direttamente alle pagine di YouTube di interesse.
    In queste condizioni, non credo che mi si possa imputare nulla se non metto la notifica prevista dalla legge, perché (credo) di cookies non dovrebbe essercene neppure l'ombra. Qualcuno di voi è in grado/ha voglia di dare un'occhiata e dirmi se le cose stanno come credo? In caso contrario, mi sa che smantello tutto, con un sensibile danno per i ragazzini. I vantaggi della legalità, sapete...
  • Se non usi i cookies e non ci sono elementi di terze parti (youtube) penso che sei a posto.
  • Sì, anch'io credo che sia così. Visto però come vanno le cose in Italia, dove le cose vengono fatte dichiarando uno scopo per poi perseguirne un altro (in genere "dragare" denaro dalle tasche altrui, basti pensare al meccanismo degli autovelox A PAROLE implementato per aumentare la sicurezza, ma nei fatti...) il rischio di interpretazioni di fantasia è concreto.
  • Ma che porcata di legge. Ma cosa fanno lì al parlamento europeo? Comunque, per chi avesse paura dei FAMIGERATI cookies, leggete pure qui: http://www.pierotofy.it/pages/cookies.php
  • Sì meglio non commentare... (a scanso di equivoci: ho condiviso la notizia ovviamente non perchè sono daccordo con questa normativa ma per avvisare tutti quelli che hanno un sito che è consigliabile mettersi in regola viste le esagerate sanzioni previste). Ci sono i "giganti" del web (Google & compagnia) che praticamente sanno TUTTO di noi e questi si preoccupano che qualsiasi sito, compresi quelli microscopici (come il mio blog che non ha più di 5-10 views al giorno) possa "ricordarsi" cosa l'utente ha cliccato.
    Che poi secondo me l'80-90% degli utenti del web sa a malapena cos'è un cookie e l'avviso/informativa lo chiude senza pensarci un secondo. Ma per qualche oscuro motivo bisogna minacciare multe stratosferiche in modo che chiunque si senta chiamato in causa anche se al 99,9999% il suo sito non lo troveranno mai
  • Sisi, la mia critica era sulla legge, non sul tuo post :)
  • "Se non non ti và di usare i cookies sul nostro sito, spegni internet,
    spegni il tuo computer e barricati 10 metri sotto terra. Lì nessuno
    potrà rintracciarti!"

    Nascondersi?
    è inutile
    un cookies tecnico potrebbe anche trasformarsi in profiler
    è inutile

  • lol