Oh, visto che siete tecnici, vi faccio una domanda da tecnici...
Negli anni, ho messo in piedi un piccolo sito nel quale carico materiali didattici per gli alunni delle classi dove insegno (dhost.info/spifferiamo). E' un sito composto da pagine statiche e qualche materiale da scaricare. Non ho implementato alcun cookie, né tecnico né d'altro tipo, anche perché non saprei come fare (e comunque non mi interesserebbe tracciare un bel niente). Avevo inserito qualcuna di quelle formulette "embed" di YouTube ma, avendo letto che anche quel tipo di cosa rientra nella normativa sui cookies, le ho eliminate sostituendole con dei collegamenti standard, i comuni anchor con href che rimandano direttamente alle pagine di YouTube di interesse.
In queste condizioni, non credo che mi si possa imputare nulla se non metto la notifica prevista dalla legge, perché (credo) di cookies non dovrebbe essercene neppure l'ombra. Qualcuno di voi è in grado/ha voglia di dare un'occhiata e dirmi se le cose stanno come credo? In caso contrario, mi sa che smantello tutto, con un sensibile danno per i ragazzini. I vantaggi della legalità, sapete...
Cookie law: qualsiasi sito che usa cookies deve adeguarsi... Inviato da GN 03/06/2015 21:19 commenti (8)
|
Aggiungi un commento