Un linguaggio di programmazione interpretato, di alto livello, ma capace di accedere alla macchina anche a basso livello, viene prima tramutato in una specie di assembler simile al x86 e poi in un formato binario intepretabile dalla macchina virtuale (Keepsake, "KVM"). Per una maggiore sicurezza le cose come input e output e gestione dei file verranno fatte attraverso delle chiamate alla macchina virtuale, bisognerà creare anche una libreria standard fornita sotto forma di codice sorgente. Il progetto creerà la KVM, il compilatore, l'assemblatore, un semplice debugger, un decompilatore e un disasseblatore e un linker per dividere in più sorgenti i programmi e per linkare la libreria standard, il linker però non linkerà il binario ma il sorgente.
Admins:
Stato del progetto: 3 alpha
Sistema operativo: Tutti quelli con un compilatore ANSI C