
swet (Normal User)
Pro
    
Messaggi: 128
Iscritto: 01/01/2009
|
Ciao a tutti, da quando mi è arrivato il pc nuovo, collegando le casse al pc e alzando il volume sento un fastidioso rumore di sottofondo..All' inizio pensavo si trattasse del processore, poi ieri smontando parte per parte il pc ho capito che era l' alimentatore, praticamente il rumore cambia a seconda se sposto il mouse, scrivo sulla tastiera,oppure inserisco e trasferisco dati da una penddrive. E' possibile che sia l' alimentatore di scarsa qualità che non riesce ad erogare la potenza dichiarata(780W)? Se si come la misuro? Grazie
|
|

()
Newbie
    
Messaggi:
Iscritto:
|
La potenza non c'entra con i disturbi. Se non hai la potenza necessaria, il PC si spegne.
E' possibile che l'alimentatore presenti un elevato "ripple" d'uscita (ma non dovrebbe essere).
Controlla che tutto quello che riguarda l'audio sia ben schermato e che il PC sia collegato ad una presa di terra efficiente.
|
|

TheKaneB (Member)
Guru^2
    
Messaggi: 1792
Iscritto: 26/06/2009
|
secondo la mia esperienza, PC sempre più nuovo == scheda audio integrata sempre più scadente... ho avuto diversi computer con il chip audio integrato nella scheda madre e quelle più recenti presentavano i ronzii più fastidiosi, proprio muovendo il mouse, usando le porte usb ecc...
Credo sia un'interferenza di alcuni bus del sistema (come l'usb) con il segnale in uscita dal preamplificatore del chip audio. Puoi procurarti per 10 euro una qualsiasi vecchia scheda audio Creative (anche una vecchissima SB Live! 5.1 va più che bene) o di altre marche, da collegare allo slot PCI, eliminerai in modo consistente i fruscii e avrai anche migliori prestazioni nei giochi con audio posizionale (praticamente tutti i giochi 3D degli ultimi 10 anni).
|
|

swet (Normal User)
Pro
    
Messaggi: 128
Iscritto: 01/01/2009
|
Codice sorgente - presumibilmente Python |
secondo la mia esperienza, PC sempre più nuovo == scheda audio integrata sempre più scadente... ho avuto diversi computer con il chip audio integrato nella scheda madre e quelle più recenti presentavano i ronzii più fastidiosi, proprio muovendo il mouse, usando le porte usb ecc... Credo sia un'interferenza di alcuni bus del sistema (come l'usb) con il segnale in uscita dal preamplificatore del chip audio. Puoi procurarti per 10 euro una qualsiasi vecchia scheda audio Creative (anche una vecchissima SB Live! 5.1 va più che bene) o di altre marche, da collegare allo slot PCI, eliminerai in modo consistente i fruscii e avrai anche migliori prestazioni nei giochi con audio posizionale (praticamente tutti i giochi 3D degli ultimi 10 anni).
|
La scheda madre è una Asus P6T,e leggendo un po qui e un po lì offrirebbe un audio in alta definizione.. quindi teoricamente non è la scheda madre, piuttosto torno a dire che il rumore lo sento anche con casse spente ma molto più basso proveniente dall' alimentatore, poi quando accendo le casse il rumore si amplifica.
|
|

TheKaneB (Member)
Guru^2
    
Messaggi: 1792
Iscritto: 26/06/2009
|
Allora forse, come dice nessuno, potrebbe essere un problema di messa a terra visto che, non potendo scaricare correttamente a massa, si ritrova con delle "spire" involontarie che funzionano da antenne per il rumore elettromagnetico, prodotto dai vari componenti che funzionano a radiofrequenza... in molti casi la soluzione consiste nell'usare una presa di corrente con messa a terra (tipo la presa shuko).
Ultima modifica effettuata da TheKaneB il 28/01/2010 alle 14:35 |
|

swet (Normal User)
Pro
    
Messaggi: 128
Iscritto: 01/01/2009
|
Ragazzi ho provato a sostituire il cavo di alimentazione con quello che mi dicevate ma niente, il rumore persiste. Altre idee?!
|
|

()
Newbie
    
Messaggi:
Iscritto:
|
Non è solo una questione di cavo di alimentazione ... nella tua abitazione la presa di terra esiste (è collegata a terra ed è efficiente?).
Le casse che dici di avere collegato, sono esterne al case? Sono collegate con un cavetto schermato?
|
|

swet (Normal User)
Pro
    
Messaggi: 128
Iscritto: 01/01/2009
|
Postato originariamente da nessuno:
Non è solo una questione di cavo di alimentazione ... nella tua abitazione la presa di terra esiste (è collegata a terra ed è efficiente?).
|
Si. Le casse sono esterne al pc e alimentate da un alimentatore ( non quello del pc) , prima di questo pc le casse funzionavano senza alcun disturbo.. |
|

()
Newbie
    
Messaggi:
Iscritto:
|
Prova a cambiare l'alimentatore delle casse.
|
|