Questo sito utilizza cookies solo per scopi di autenticazione sul sito e nient'altro. Nessuna informazione personale viene tracciata. Leggi l'informativa sui cookies.
ah capito, quindi quando i è pari non entro nell'if, invece quando ho un numero dispari come ad esempio 5 entro nell'if e lo incremento di uno ottenendo 6
ah capito, quindi quando i è pari non entro nell'if, invece quando ho un numero dispari come ad esempio 5 entro nell'if e lo incremento di uno ottenendo 6
Allora, io non sò il C++ ma posso aiutarti comunque Negli If ci và un valore booleano che puo assumero solo 2 valori 1/0
Quindi se il resto della divisione è 0 si esce dall'If se è 1 o comunque diverso da 0 per cui anche 2,3,4,5 ecc si entra nell'if e si aggiunge un valora alla variabile i.
ah capito, quindi quando i è pari non entro nell'if, invece quando ho un numero dispari come ad esempio 5 entro nell'if e lo incremento di uno ottenendo 6