Questo sito utilizza cookies solo per scopi di autenticazione sul sito e nient'altro. Nessuna informazione personale viene tracciata. Leggi l'informativa sui cookies.
Username: Password: oppure
C/C++ - devc++ per un neofita
Forum - C/C++ - devc++ per un neofita - Pagina 2

Pagine: [ 1 2 ] Precedente | Prossimo
Avatar
Fr3d3R!K (Ex-Member)
Expert


Messaggi: 589
Iscritto: 17/08/2006

Segnala al moderatore
Postato alle 18:39
Sabato, 14/10/2006
ho collezionato finora:
-frederik
-fr3der!k
-Frederik
che palle mi chiamo Fr3d3R!K !!!! :asd:
cmq prego sempre a disposizione!!! :k:

PM Quote
Avatar
franz84 (Normal User)
Newbie


Messaggi: 9
Iscritto: 30/07/2006

Segnala al moderatore
Postato alle 23:30
Martedì, 31/10/2006
salve a tutti! sono il rompiscatole dell'altra volta! qualcuno sa gentilmente spiegarmi perchè ogni volta che l'istruzione cout comprende una "è" poi l'output dal programma eseguibile riporta, al posto della "è", un segno che non c'entra niente con la coniugazione del verbo essere! io scivo:

cout<<"il cielo è blu";


ma poi l'output che si genera non è esattamente lo stesso previsto nell'istruzione del sorgente.
grazie in anticipo. siete grandi!

PM Quote
Avatar
pierotofy (Admin)
Guru^2


Messaggi: 6230
Iscritto: 04/12/2003

Segnala al moderatore
Postato alle 0:15
Mercoledì, 01/11/2006
Penso dipenda dall'editor di testi che stai usando per scrivere il sorgente... ma non mi sono mai domandato come risolverlo, prova a controllare che il file venga salvato rispettando la codifica ASCII...


Il mio blog: https://piero.dev
PM Quote
Avatar
Fr3d3R!K (Ex-Member)
Expert


Messaggi: 589
Iscritto: 17/08/2006

Segnala al moderatore
Postato alle 21:08
Venerdì, 03/11/2006
quel carattere non è ascii ma appartiene a un "estensione del codice ascii" chiamata Unicode che contiene tutti i caratteri speciali...il tuo compilatore non includendo questa ulteriore codifica non riconosce quel carattere (e dovrebbe visualizzarti al cambio una specie di p...)...sostituisci in caso la è con e'...
ciao ciao
Fr3d3R!K

Ultima modifica effettuata da Fr3d3R!K il 03/11/2006 alle 21:21
PM Quote
Avatar
franz84 (Normal User)
Newbie


Messaggi: 9
Iscritto: 30/07/2006

Segnala al moderatore
Postato alle 23:44
Venerdì, 03/11/2006
grazie mille!:k:

PM Quote
Avatar
franz84 (Normal User)
Newbie


Messaggi: 9
Iscritto: 30/07/2006

Segnala al moderatore
Postato alle 0:01
Martedì, 21/11/2006
prova

PM Quote
Avatar
franz84 (Normal User)
Newbie


Messaggi: 9
Iscritto: 30/07/2006

Segnala al moderatore
Postato alle 0:30
Martedì, 21/11/2006
ciao a tutti.
qualche tempo fa ho compilato, copiandolo di sana pianta dal vostro forum un programma per spegnere il computer che usa shutdown. il programma ha funzionato bene da subito, poi però mi è passato per la testa di di compilarne anche un altro praticamente identico, l'unica differenza stava nel diverso computo dei secondi per il conto alla rovescia che precede lo spegnimento. con mia grande meraviglia questo nuovo programma non funzionava (nonostante il devcpp non mi segnalasse alcun errore). solo per caso ho scoperto che il nuovo programma contente shutdown funzionava soltanto dopo aver cancellato il primo programma contenente shutdown.
una cosa quasi identica mi è successa ieri: prima ho compilato un programma che consente di immettere dei dati utilizzando l'operatore cin>> , poi (e voi sapete molto meglio di me che l'operatore cin>> consente di inserire solamente stringhe prive di segni di spaziatura) ho compilato un programma identito che utilizzava, al posto di cin>>, la funzione gets() . il programma funzionava ma non come avrebbe dovuto: nonostante stessi usando gets (con tanto di file di intestazione) la stringa che inserivo si interrompeva al primo segno di spaziatura (neanche stessi usando cin>> !!!). anche in questo caso, dopo mille tentativi, ho eliminato da "documenti" il programma (sia il sorgente sia l'oggetto) che utilizzava cin>> e quello con gets() ha cominciato a funzionare regolarmente.

qualcuno sa gentilmente dirmi perchè ciò avviene? e poi perchè certi "contrasti" avvengono solo con determinati tipi di programmi e non con tutti quelli che (ormai sono un bel po')  ho in memoria.
spero di essermi spiegato con chiarezza  a dispetto della mia povertà di linguaggio.
grazie mille.      

PM Quote
Avatar
franz84 (Normal User)
Newbie


Messaggi: 9
Iscritto: 30/07/2006

Segnala al moderatore
Postato alle 21:25
Sabato, 30/12/2006
scusate a tutti se rompo le scatole durante le feste.
mi è venuto un dubbio proprio oggi: se compilo un programma col dev posso poi spedire tranquillamente l'eseguibile via email (o utilizzando anche altri mezzi come un floppy, penna usb ecc.) ad un amico o è necessario che  abbia installato anche lui il dev o altro compilatore sul suo pc.
grazie mille.
Auguroni a tutta la comunity.

PM Quote
Pagine: [ 1 2 ] Precedente | Prossimo