
cassin.simone (Member)
Guru
    
Messaggi: 1051
Iscritto: 03/06/2009
|
Mi sto avventurando nella lettura della guida online http://www.giobe2000.it/Tutorial/index.htm sull'assembly.
Mi piacerebbe sapere cosa posso creare con questo programma. Sono molto ansioso di programmare, ma non trascuro mai e poi mai le parti della teoria.
Quindi: cosa posso fare con assembly?
SC
|
|

lorenzo (Normal User)
Guru
    
Messaggi: 1178
Iscritto: 15/04/2008
|
con l'assembler puoi fare di tutto però non credo che ci siano ancora programmi scritti in quel modo( tranne i s.o. ), è molto più comodo usare altri linguaggi più ad alto livello
i difetti sono la minima portabilità e la difficoltà di scrittura
i pregi sono un controllo diretto e totale sull'hardware della macchina e la possibilità di fare tutto ma proprio TUTTO
io ti consiglio di impararlo e di fare esercizi ma di non cimentarti in progetti complicati, a meno che sia un sistema operativo
è utile conoscerlo visto che usandolo puoi ottimizzare le tue funzioni al massimo quindi direi che è un'importante conoscenza nel bagaglio di un programmatore
ps: ovviamente è la mia idea
Ultima modifica effettuata da lorenzo il 06/06/2009 alle 17:55 |
|

cassin.simone (Member)
Guru
    
Messaggi: 1051
Iscritto: 03/06/2009
|
Bene, ma cosa vuol dire "poca portabilità"? Forse quello che scrivo su un computer non è valido su un altro?
In tal caso, che linguaggio a basso livello discertamente portabile posso imparare?
Grazie
Ultima modifica effettuata da cassin.simone il 06/06/2009 alle 18:03 |
|

gio97 (Ex-Member)
Guru
    
Messaggi: 715
Iscritto: 25/04/2009
|
Il C lo puoi compilare praticamente su ogni PC, e direi che c'è più C che ASM in un OS, il secondo serve per il Boot. Penso che dopo l'ASM il linguaggio a più basso livello sia proprio il C, ed è comodamente portabile.
|
|

cassin.simone (Member)
Guru
    
Messaggi: 1051
Iscritto: 03/06/2009
|
Quindi: che linguaggio consigliate?
|
|

gio97 (Ex-Member)
Guru
    
Messaggi: 715
Iscritto: 25/04/2009
|
Postato originariamente da cassin.simone:
Quindi: che linguaggio consigliate? |
Mi sembra logico ciò che ti consiglio: il C. |
|

theprogrammer (Normal User)
Guru^2
    
Messaggi: 2509
Iscritto: 28/01/2009
|
Non c'e' un linguaggio che si puo' consigliare in assoluto.
Il linguaggio si sceglie rispetto a quello che si deve fare.
Imparare l'assembly e' utile a livello formativo ma, oggi come oggi, e' praticamente inutile.
|
|

lorenzo (Normal User)
Guru
    
Messaggi: 1178
Iscritto: 15/04/2008
|
Postato originariamente da gio97:
Il C lo puoi compilare praticamente su ogni PC, e direi che c'è più C che ASM in un OS, il secondo serve per il Boot. Penso che dopo l'ASM il linguaggio a più basso livello sia proprio il C, ed è comodamente portabile. |
il C non è un linguaggio a basso livello......
Postato originariamente da theprogrammer:
Imparare l'assembly e' utile a livello formativo ma, oggi come oggi, e' praticamente inutile.
|
come ho detto prima non bisogna utilizzarlo in nessun progetto ma solo studiarlo |
|

cassin.simone (Member)
Guru
    
Messaggi: 1051
Iscritto: 03/06/2009
|
E di quale utilità è studiarlo seza applicare? A cosa servirebbe studiare senza applicazione?
|
|