Alcuni appunti:
1) Quando si preme converti, prima di scrivere l'output non viene svuotata la casella di testo, il che porta a fare l'append del nuovo "codice"
2) In pratica hai codato un convertitore caratteri<->ascii e ovviamente credi che in questo modo tu possa "nascondere" dei caratteri "illeggibili" all'interno dell'eseguibile. Questo tipo di sforzi su programmi in .NET è assolutamente inutile in quanto la facilità di decompilazione è assoluta.
3) Perchè si chiama "scansionatore"? cosa vuol dire? cosa scansiona? i caratteri? mah...
4) Il metodo di tokenizing della stringa di input, ovvero utilizzando la selection start e text della texbox è veramente inguarabile. il testo della textbox può essere salvato in una variabile di tipo stringa e LI si fanno questo genere di operazioni, con le apposite funzioni membro.
5) La procedura di "criptazione" è un pugno in un occhio, cioè te per ricavare il codice ascii di un carattere li scorri tutti finchè non ne trovi uno la cui rappresentazione in forma di carattere è uguale a quella di partenza e ti salvi l'indice al quale sei arrivato... ma non bastava usare la funzione ASC?
Scansionatore caratteri![]()
Data: 08/02/2010
|
Aggiungi un commento