Questo sito utilizza cookies solo per scopi di autenticazione sul sito e nient'altro. Nessuna informazione personale viene tracciata. Leggi l'informativa sui cookies.
Username: Password: oppure
Numeri primi e divisori

Numeri primi e divisori

19373_size.png
Il programma verifica se il numero inserito, è primo.
Il sistema è performante fino ad un numero di 8 cifre, con un tempo di calcolo inferiore ai 2 secondi. Per evitare appunto ritardi, sono consentiti numeri di massimo 9 cifre, con tempi di calcolo di 3 secondi circa. Il calcolo viene processato attraverso l'uso del BackgroundWorker  e l'avanzamento si denota attraverso una progress bar che conteggia il progressivo in tempo reale.
In caso il numero non fosse primo, vengono mostrati ed ordinati nella listbox in ordine crescente tutti i divisori, che, possono essere salvati in un file *txt.


Categoria: Matematica e fisica / Visual Basic .NET
Piattaforma:

Downloads: 1219
Rating: (7 voti)
Data: 27/01/2015
Download

A proposito dell'autore

Conoscenze di vb.net

Aggiungi un commento

Inserisci il tuo commento qui
Esegui il login oppure registrati per inviare commenti
  • E fattorizza il numero... in fattori non primi?
    E dice che 1 è un numero primo?
    "Shouldn't have been allowed to graduate from kindergarten" (Linus Tordvals)
  • Non fattorizza, genera la lista dei numeri n/x dove x è un divisore di n compreso tra 2 e n/2, perciò dato che 1/2 vale 0 o 1(non so di preciso come viene valutato dal vb.net) il contenuto del for non viene mai eseguito quando n è uguale ad 1 ed 1 risulta essere numero primo. Il sito è pieno di questi codici osceni ma, volendo essere positivi, almeno non vanno a finire da altre parti. "Peace and love" (un hippie)
  • Veramente questo programma è stato accettato?
    Non è un buon esempio né di design generale, né di tecniche efficienti per trovare i numeri primi(inutili il background thread se usi una tecnica così inefficiente).

  • Be se tu ne conosci una più efficiente perchè non la scrivi quì in vb.net, dovrebbero essere poche righe di codice...
  • Non so scrivere in vb.net. In genere comunque si utilizza il crivello di Eratostene o migliorie di questo. Quello che contesto al programma è che oltre a non avere parvenza di essere utile, è pure un cattivo esempio di programmazione. Non che non ce ne siano già tanti su questo sito, ma che passino tutti così... beh.. almeno mi sento di dover dire il mio parere.