Ammesso di avere la possibilità di entrare nel sistema come amministratore è infatti possibile resettare la password attraverso il comando net user, il quale lanciato senza ulteriori parametri restituirà una lista degli utenti presenti all’interno del sistema. Utilizzando lo stesso comando nella forma net user pippo pluto, esso provvederà a cambiare la password dell’utente pippo in pluto, dando così la possibilità di effettuare rapidamente il cambio.
![]() Cambiare la password di un UtenteWindows da riga di comando
Pubblicato prima del 07/05/2008 - Informazione assente
Ammesso di avere la possibilità di entrare nel sistema come amministratore è infatti possibile resettare la password attraverso il comando net user, il quale lanciato senza ulteriori parametri restituirà una lista degli utenti presenti all’interno del sistema. Utilizzando lo stesso comando nella forma net user pippo pluto, esso provvederà a cambiare la password dell’utente pippo in pluto, dando così la possibilità di effettuare rapidamente il cambio.
Riguardo ai Sistemi Operativi conosco tutti gli aspetti più avanzati delle funzioni e degli elementi di Windows XP e di Windows Vista. Attualmente Windows Vista è la piattaforma su cui sviluppo software. Ho avuto esperienze anche con alcune Distro Linux, ma non a livello di sviluppo.
Riguardo alla programmazione, ho conoscenze approfondite e solide in Pascal, Visual Basic .Net 2005-2008, Batch Scripting Dos e C++.
Sto studiando e approfondendo C++.
Riguardo ai linguaggi del Web:
ho conoscenze approfondite in HTML 4.01 e CSS e conoscenze basilari di PHP e Javascript.
Sò usare discretamente programmi di fotoritocco come Adobe Photoshop e Gimp, anche di grafica vettoriale come InkScape.
Sono appassionato di Hardware, di tecniche di Overclocking e di News sul mondo ICT.
|
Aggiungi un commento