
BugliL (Member)
Pro
    
Messaggi: 135
Iscritto: 09/08/2009
|
Ho un DB con certi dati anagafici e un modulo su una pagina HTML da riempire.
La pagina HTML è statica e non la creo ma ha più o meno gli stessi campi del mio DB.
C'è un sistema col quale io indico il record da inserire e un programma che io creo mi compila il modulo?
Tenete a mente che la pagina in questione è una pagina cifrata e non accessibile se non tramite certificato e con IE (purtroppo sì ).
Grazie in anticipo...
|
|

Mte90 (Member)
Guru
    
Messaggi: 1144
Iscritto: 25/03/2008
|
allora da quello che ho capito tu vorresti popolare la pagina html con i dati del database.
per poterlo fare devi usare un linguaggio di scripting lato server quindi asp.net o php.
Dai qualche dettaglio in più...
|
|

BugliL (Member)
Pro
    
Messaggi: 135
Iscritto: 09/08/2009
|
Guarda QUI http://www.comuni.it/
Verso la metà della pagina c'è un form da compilare per ottenere il proprio codice fiscale. Non è il sito con la form giusta ma l'esempio calza...
Siccome dovrei riempire la form circa 20 volte la settimana c'è una applicazione che mi riempe i dati automaticamente?
La form non è su una mia pagina e non posso accedervi direttamente senza passare da una autenticazione ed una certificazione che possiedo.
Mi andrebbe bene anche una soluzione in un linguaggio diverso...
|
|

Mte90 (Member)
Guru
    
Messaggi: 1144
Iscritto: 25/03/2008
|
tu vorresti qualcosa che ti compila automaticamente un form su un sito non tuo che non puoi modificare?
|
|

BugliL (Member)
Pro
    
Messaggi: 135
Iscritto: 09/08/2009
|
Sì
EDIT: So che tanti penseranno male ma è davvero per lavoro
Ultima modifica effettuata da BugliL il 06/10/2009 alle 16:38 |
|

Il Totem (Admin)
Guru^2
    
Messaggi: 3635
Iscritto: 24/01/2006
|
Prima di continuare la discussione devo dirti una cosa. Se questo ti serve SOLO per ottenere il codice fiscale fornendo i dati anagrafici, allora puoi prendere qualche codice già pronto (ne troverai diversi nella sezione sorgente) e modificarlo in modo da prendere i dati da un database. Questo è senza dubbio più facile e indiscutibilmente più voloce che non compilare il form, inviarlo al server, aspettare l'elaborazione e copiare il risultato.
|
|

BugliL (Member)
Pro
    
Messaggi: 135
Iscritto: 09/08/2009
|
Postato originariamente da Il Totem:
Prima di continuare la discussione devo dirti una cosa. Se questo ti serve SOLO per ottenere il codice fiscale fornendo i dati anagrafici, allora puoi prendere qualche codice già pronto (ne troverai diversi nella sezione sorgente) e modificarlo in modo da prendere i dati da un database. Questo è senza dubbio più facile e indiscutibilmente più voloce che non compilare il form, inviarlo al server, aspettare l'elaborazione e copiare il risultato. |
Il sito di comuni.it è un esempio di cosa devo affrontare, in realtà è un form che ho scelto a caso ma che può rappresentare il mio problema.
La form in questione in realtà storicizza in un DB, NON MIO, dei dati anagrafici... Non mi serve il codice fiscale, c'è l'ho  ma lo devo inserire nella form...
Spero di essermi chiarito... |
|

Mte90 (Member)
Guru
    
Messaggi: 1144
Iscritto: 25/03/2008
|
L?unica soluzione per interagire con un sito web è quella di farsi uno script javascript per grasemonkey su firefox.
|
|

Andrey (Normal User)
Rookie
    
Messaggi: 29
Iscritto: 06/10/2009
|
Se ho capito bene vuoi "simulare" il riempimento del form, e l'invio dei dati al server.
In tal caso ti basta guardare i sorgenti della pagina contenente il form, ed osservare i nomi dei vari campi.
Supponiamo che la pagina a cui vengono inviati i dati sia "http://example.com/dati.php". Supponiamo anche che i campi input del form abbiano rispettivamente i seguenti attributi "name": "nome", "cognome", "codfisc".
In tal caso ti basterà creare un programma che navighi al seguente indirizzo:
Codice sorgente - presumibilmente Plain Text |
http://example.com/dati.php?nome=andrea&cognome=rossi&codfisc=rssand23d78m205g
|
In questo modo trasmetterai le tue informazioni al server, che provvederà ad inserirle nel DB.
[I dati li ho messi a caso, ma il concetto è quello ^^]
Se non intendevi questo cerca di spiegarti meglio
Ultima modifica effettuata da Andrey il 06/10/2009 alle 23:37 |
|