Questo sito utilizza cookies solo per scopi di autenticazione sul sito e nient'altro. Nessuna informazione personale viene tracciata. Leggi l'informativa sui cookies.
Username: Password: oppure
C# / VB.NET - [VB.NET] Client/Server
Forum - C# / VB.NET - [VB.NET] Client/Server

Pagine: [ 1 2 ] Precedente | Prossimo
Avatar
dedalux (Normal User)
Pro


Messaggi: 155
Iscritto: 14/02/2009

Segnala al moderatore
Postato alle 18:21
Martedì, 14/07/2009
Salve a tutti!
Ho deciso di crearmi una piccola applicazione chat, una cosa semplice, e in cerca di guide ho trovato solo esempi pessimi, incompleti o datati. La guida del Totem è in fase di rielaborazione e non saprei dove orientarmi.... Mi potreste consigliare esempi, programmi, articoli e quant'altro per imparare ad utilizzare le socket e ciò che piu in generale riguarda l'argomento?
grazie ^^

PM Quote
Avatar
GoLDBeRG (Ex-Member)
Expert


Messaggi: 331
Iscritto: 19/12/2005

Segnala al moderatore
Postato alle 18:42
Martedì, 14/07/2009
non ti consiglio di iniziare subito con una cosa del genere...ma vabhe cerchero' di essere esaustivo cmq....
fai un server con il tcplistener e startalo su una porta.
poi fai un client con tcpclient e lo connetti al server...
poi fai in modo che uno dei 2 inizi a "parlare" per primo e l'altro risponda di conseguenza... ad esempio mex1|mex2| e usi | come separatore.... gli esempi sono tantissimi... anche su questo sito.....

PM Quote
Avatar
dedalux (Normal User)
Pro


Messaggi: 155
Iscritto: 14/02/2009

Segnala al moderatore
Postato alle 19:53
Martedì, 14/07/2009
Si beh forse ho esagerato dicendo chat, era proprio quello che intendevo, in ogni caso nn ho  ben in mente che devo fare x farli comunicare, quindi mi interesserebbe poter studiare qualche semplice sorgente, ancora meglio se commentato.
Ricordo che c'era un esempio di chat tra i progetti del sito, consigliato piu volte, ma nn ricordo quale...

PM Quote
Avatar
theprogrammer (Normal User)
Guru^2


Messaggi: 2509
Iscritto: 28/01/2009

Segnala al moderatore
Postato alle 20:43
Martedì, 14/07/2009
Ad esempio

http://www.codeproject.com/KB/IP/PrismServer.aspx

ma esistono tanti spunti su internet ...

PM Quote
Avatar
dedalux (Normal User)
Pro


Messaggi: 155
Iscritto: 14/02/2009

Segnala al moderatore
Postato alle 23:56
Martedì, 14/07/2009
Beh sono riuscito a trovare nella nostra sezione sorgenti sessachat (bellissimo) http://www.pierotofy.it/pages/sorgenti/dettagli/17549-Sess ...

in ogni caso qualcuno che se ne intende ha eventuali consigli, premesse, avvisi da darmi?
Ho intenzione di approfondire questo argomento perche lo trovo particolarmente interessante ed rilevante
grazie

PM Quote
Avatar
GoLDBeRG (Ex-Member)
Expert


Messaggi: 331
Iscritto: 19/12/2005

Segnala al moderatore
Postato alle 9:06
Mercoledì, 15/07/2009
ci sono parecchie cose interessanti che ho scoperto nei precedentei post con riseofapocalypse leggiteli.... ho avuto la brillante idea di portare allo stremo delle forze le classi socket del .net e ho scoperto parecchie pecche... ma ti ricordo... io ne ho fatto un uso estremo... leggitele cmq

PM Quote
Avatar
dedalux (Normal User)
Pro


Messaggi: 155
Iscritto: 14/02/2009

Segnala al moderatore
Postato alle 17:15
Mercoledì, 15/07/2009
Ok grazie mille, cmq mi è venuta in mente anche una domandina, se nn oso chiedere troppo, una buona guida/articolo per comprendere bene le codifiche ascii che si utilizzano x scambiare stringhe e array di byte per i file. Mi piacerebbe conoscere a fondo lalogica di base e non solo elaborare ed utilizzare il codice di un esempio..
Anche se lo trovate per caso, postate pure che sarebbe molto utile, nn solo per me.

grazie :k:

Ultima modifica effettuata da dedalux il 15/07/2009 alle 17:16
PM Quote
Avatar
dedalux (Normal User)
Pro


Messaggi: 155
Iscritto: 14/02/2009

Segnala al moderatore
Postato alle 21:21
Mercoledì, 15/07/2009
Scusate una cosa in locale funzia col 127.0.0.1 ma se mi tengo il server e do il client a qualcuno a che ip si deve connettere il client?

PM Quote
Avatar
theprogrammer (Normal User)
Guru^2


Messaggi: 2509
Iscritto: 28/01/2009

Segnala al moderatore
Postato alle 22:00
Mercoledì, 15/07/2009
Al tuo IP pubblico. E dovrai anche configurare in tuo router in modo che l'IP/porta venga nattata sull'IP privato del tuo PC ...

PM Quote
Pagine: [ 1 2 ] Precedente | Prossimo