
quasar87 (Normal User)
Pro
    
Messaggi: 65
Iscritto: 03/05/2022
|
Anche con static restituisce diversi errori, ad esempio:
"Il token ',' nella dichiarazione del membro di classe, record, struct o interfaccia non è valido.
In pratica non vuole ne "," e nemmeno ";" nella dichiarazione delle variabili, poi anche altri errori.
Questo è quello che il debug segnala.
|
|

Thejuster (Admin)
Guru^2
    
Messaggi: 2253
Iscritto: 04/05/2008
|
A sto punto fai come ti dice.
Togli i separatori 'virgole' e dichiara ogni variabile per conto suo.
static double Calcolo1 =0;
static double Calcolo2 =0;
Ecc ecc
Ultima modifica effettuata da Thejuster il 13/05/2022 alle 12:35
|
|

quasar87 (Normal User)
Pro
    
Messaggi: 65
Iscritto: 03/05/2022
|
Anche con static restituisce diversi errori, ad esempio:
"Il token ',' nella dichiarazione del membro di classe, record, struct o interfaccia non è valido.
In pratica non vuole ne "," e nemmeno ";" nella dichiarazione delle variabili, poi anche altri errori.
Questo è quello che il debug segnala.
|
|

Thejuster (Admin)
Guru^2
    
Messaggi: 2253
Iscritto: 04/05/2008
|
Impossibile.
Due sono i casi,o hai un compilatore pezzotto o non sai cosa ha combinato.
Credo più la seconda ipotesi.
Peggio ancora continui a sbagliare.
Leggi la guida e riparti da 0 con cose più semplici.
Hello world, classi e metodi.
E poi passi ad altro.
Ripeto che le variabili vanno dichiarate nella classe non nel namespace.
Rileggi tutto il topic, e quello che ho scritto.
Ultima modifica effettuata da Thejuster il 14/05/2022 alle 21:23
|
|

nessuno (Normal User)
Guru^2
    
Messaggi: 6336
Iscritto: 03/01/2010
|
Continui a scrivere codice prima di namespace?
Se hai errori, perché non mostri il codice che stai provando (quello che ti dà gli errori) senza perderti in post poco utili?
Ricorda che nessuno è obbligato a risponderti e che nessuno è perfetto ...
---
Il grande studioso italiano Bruno de Finetti (uno dei padri fondatori del moderno Calcolo delle probabilità) chiamava il gioco del Lotto Tassa sulla stupidità. |
|

quasar87 (Normal User)
Pro
    
Messaggi: 65
Iscritto: 03/05/2022
|
Il codice per l'invio dell'email è questo, nessun errore al debug, avviando l'eseguibile appare la console nera e l'email non viene inviata, nessun messaggio di errore su cui lavorare.
using System.Net; using System.Net.Mail;
static void email_send() { MailMessage mail = new MailMessage(); SmtpClient SmtpServer = new SmtpClient("nomeserversmtp"); mail.From = new MailAddress("emailperinvio"); mail.To.Add("emaildestinatario"); mail.Subject = "provainvioemailconallegato"; mail.Body = "mail with attachment";
System.Net.Mail.Attachment attachment; attachment = new System.Net.Mail.Attachment("C:/allegato.txt"); mail.Attachments.Add(attachment);
SmtpServer.Port = 465; SmtpServer.Credentials = new System.Net.NetworkCredential("emailperinvio", "passwordemailperinvio"); SmtpServer.EnableSsl = true;
SmtpServer.Send(mail);
} email_send();
|
|

nessuno (Normal User)
Guru^2
    
Messaggi: 6336
Iscritto: 03/01/2010
|
Scusa ma questa parte
Codice sorgente - presumibilmente Ciaffo Zone |
class Program
{
static void Main(string[] args)
{
}
}
|
dov'è?
Ricorda che nessuno è obbligato a risponderti e che nessuno è perfetto ...
---
Il grande studioso italiano Bruno de Finetti (uno dei padri fondatori del moderno Calcolo delle probabilità) chiamava il gioco del Lotto Tassa sulla stupidità. |
|

quasar87 (Normal User)
Pro
    
Messaggi: 65
Iscritto: 03/05/2022
|
Così è corretto come struttura?
using System.Net; using System.Net.Mail;
namespace myemail;
class Program { static void Main(string[] args)
{ static void email_send() { MailMessage mail = new MailMessage(); SmtpClient SmtpServer = new SmtpClient("nomeserversmtp"); mail.From = new MailAddress("emailperinvio"); mail.To.Add("emaildestinatario"); mail.Subject = "provainvioemailconallegato"; mail.Body = "mail with attachment";
System.Net.Mail.Attachment attachment; attachment = new System.Net.Mail.Attachment("C:/allegato.txt"); mail.Attachments.Add(attachment);
SmtpServer.Port = 465; SmtpServer.Credentials = new System.Net.NetworkCredential("emailperinvio", "passwordemailperinvio"); SmtpServer.EnableSsl = true;
SmtpServer.Send(mail);
} email_send(); } }
|
|