
Carlo (Member)
Guru
    
Messaggi: 1170
Iscritto: 29/01/2018
|
Postato originariamente da quasar87:
le credenziali gmail le ho controllate mille volte e sono corrette, altrimenti google non invierebbe un messaggio che avverte che una applicazione sconosciuta ha tentato di accedere con la mia password ed è stata bloccata e mi chiede se ero io.
|
Se hai ricevuto questo messaggio il programma funziona e non hai abilitato consenti app meno sicure sul tuo account google: https://www.google.com/settings/security/lesssecureapps
Tale opzione non sarà più disponibile dal 30 maggio 2022
Inviare mail è sempre più articolato perché cani e porci, hanno sfruttato la semplicità dell'invio per riempire di spam la posta di innumerevoli utenti, tali accorgimenti sono i benvenuti, anche se dispiace che qualche novizio in buona fede ne faccia le spese.
I problemi scompaiono se usi un provider smtp a pagamento dove ti devi registrare e chi invia le mail è identificabile.
Invece i professionisti dello spam non hanno nessun problema e continuano ad inviare le loro mailmonnezza a go go e devono essere bloccati con altri sistemi.
Queste cose già ti sono state dette più o meno esplicitamente. Ultima modifica effettuata da Carlo il 24/05/2022 alle 10:02
in programmazione tutto è permesso |
|

nessuno (Normal User)
Guru^2
    
Messaggi: 6328
Iscritto: 03/01/2010
|
Aveva scritto di aver abilitato l'opzione
"Ho anche riprovato ora ad attivare l'opzione app meno sicure su google."
ma non so se abbia provato il codice corretto o abbia tolto nuovamente questa opzione.
Ma a questo punto non so sicuramente cosa abbia fatto.
Ripeto ... a parte gmail, può provare con il proprio account di posta, quello fornito dal proprio provider Internet.
Ultima modifica effettuata da nessuno il 24/05/2022 alle 10:13
Ricorda che nessuno è obbligato a risponderti e che nessuno è perfetto ...
---
Il grande studioso italiano Bruno de Finetti (uno dei padri fondatori del moderno Calcolo delle probabilità) chiamava il gioco del Lotto Tassa sulla stupidità. |
|

Carlo (Member)
Guru
    
Messaggi: 1170
Iscritto: 29/01/2018
|
@nessuno
Ho letto velocemente tutti i messaggi, che avesse abilitato le app mi è sfuggito ma se lo avesse fatto non avrebbe ricevuto la segnalazione.
@quasar87
I codici che ti hanno postato sono corretti questo un mio contributo completo per farti provare:
Codice sorgente - presumibilmente C++ |
using System; using System.Net.Mail; namespace SendMailGOOGLE_console { class Program { static void Main(string[] args) { // esempio invio mail + allegato con un account google, // google non considera sicuro l'invio di mail senza certificazione, // per permettere l'invio, abilitare: Accesso app meno sicure // https://www.google.com/settings/security/lesssecureapps // sarà deprecato dal 30 maggio 2022 MailMessage mail = new MailMessage(); SmtpClient SmtpServer = new SmtpClient("smtp.gmail.com"); string MailAccount = "tuamail@gmail.com"; // aggiungi il tuo indirizzo mail google string Password = "tuapassw"; // la tua password string Destinatario = "achi@tiscali.it"; // a chi va string Allegato = "e:/temp/images2.jpg"; // se esiste viene allegato mail.Subject = "Mail da C#"; // oggetto mail.Body = "In allegato file: " + Allegato + ", cordiali saluti"; // testo della mail mail.From = new MailAddress(MailAccount); mail.To.Add(Destinatario); if (System.IO.File.Exists(Allegato)) // se esiste allego { Attachment attachment = new Attachment(Allegato); mail.Attachments.Add(attachment); } SmtpServer.Port = 587; SmtpServer.Credentials = new System.Net.NetworkCredential(MailAccount, Password); SmtpServer.EnableSsl = true; try { SmtpServer.Send(mail); Console.WriteLine("mail inviata a: " + Destinatario); } catch (Exception errore) { Console.WriteLine(errore); } } } }
|
Lancia l'esecuzione con Ctrl+F5, in modo che puoi leggere i messaggi sulla console
Ultima modifica effettuata da Carlo il 24/05/2022 alle 11:36
in programmazione tutto è permesso |
|

quasar87 (Normal User)
Pro
    
Messaggi: 65
Iscritto: 03/05/2022
|
@ Carlo
Grazie per il tuo contributo, ho provato sia con che senza abilitazione app meno sicure.
|
|

Carlo (Member)
Guru
    
Messaggi: 1170
Iscritto: 29/01/2018
|
Postato originariamente da quasar87:
@ Carlo
Grazie per il tuo contributo, ho provato sia con che senza abilitazione app meno sicure.
|
Con il mio codice e le app meno sicure abilitate la mail viene inviata?
in programmazione tutto è permesso |
|

nessuno (Normal User)
Guru^2
    
Messaggi: 6328
Iscritto: 03/01/2010
|
Mi sembra di stare sulla Luna ...
Con le app meno sicure abilitate (per prova) e il codice che gli ho mostrato molti messaggi addietro, deve funzionare.
Se qualcosa non va ancora, deve mandare uno zip, non perdere altro tempo ... ma fa come preferisce ...
Ricorda che nessuno è obbligato a risponderti e che nessuno è perfetto ...
---
Il grande studioso italiano Bruno de Finetti (uno dei padri fondatori del moderno Calcolo delle probabilità) chiamava il gioco del Lotto Tassa sulla stupidità. |
|

quasar87 (Normal User)
Pro
    
Messaggi: 65
Iscritto: 03/05/2022
|
Non ho ancora avuto tempo di provare il codice di Carlo, ho però scritto all'assistenza di turbosmtp spiegandogli il problema, mi hanno detto che è un problema di configurazione del DNS e mi hanno dato le indicazioni per configurarlo, domani dovrei riuscire a trovare il tempo di fare la configurazione e poi vi aggiorno, intanto grazie a tutti quelli che hanno contribuito!
|
|

nessuno (Normal User)
Guru^2
    
Messaggi: 6328
Iscritto: 03/01/2010
|
Ma tu stai provando da casa o dal lavoro?
In genere il DNS viene assegnato dinamicamente dal tuo provider.
Sei tornato al servizio su web ... va beh buona fortuna, per me discorso chiuso.
Ricorda che nessuno è obbligato a risponderti e che nessuno è perfetto ...
---
Il grande studioso italiano Bruno de Finetti (uno dei padri fondatori del moderno Calcolo delle probabilità) chiamava il gioco del Lotto Tassa sulla stupidità. |
|