
fabi3194 (Ex-Member)
Expert
    
Messaggi: 206
Iscritto: 11/10/2008
|
Salve ragazzi, vorrei sapere se esiste una guida,cartacea, in pdf o sul web, all'asm AT&T, oltre a quella di blacklight perchè è veramente minimale e l'ho già finita...
Spero che mi possiate aiutare
|
|

TheKaneB (Member)
Guru^2
    
Messaggi: 1792
Iscritto: 26/06/2009
|
la sintassi AT&T è molto semplice...
http://sourceware.org/binutils/docs-2.16/as/index.html
http://sourceware.org/binutils/docs-2.16/as/i386_002dDepen ...
ma la sintassi da sola è qualcosa di troppo generico. La sintassi deve essere accompagnata dalla conoscenza degli opcode della macchina per la quale devi sviluppare (presumo normali PC x86 o x86-64):
http://www.intel.com/products/processor/manuals/
scarica i volumi 2A e 2B del manuale. Il manuale ovviamente rispetta la sintassi Intel, ma per convertire gli opcode in sintassi AT&T basta (in genere) scambiare l'ordine degli operandi (prima la sorgente e poi la destinazione), anteporre il simbolo di percentuale davanti ai registri (ad esempio %eax invece di EAX) e inserire un suffisso per indicare l'ampiezza della parola dell'istruzione corrente (ad esempio inb e inw indicano l'input da una porta I/O rispettivamente ad 1 byte o ad 1 word).
|
|

fabi3194 (Ex-Member)
Expert
    
Messaggi: 206
Iscritto: 11/10/2008
|
Ok grazie, appena avrò tempo darò un'occhiata alla guida. Grazie ancora per la tua risposta esaustiva
|
|