Questo sito utilizza cookies solo per scopi di autenticazione sul sito e nient'altro. Nessuna informazione personale viene tracciata. Leggi l'informativa sui cookies.
Username: Password: oppure
Visual Basic 6 - sostituire stringa in un file
Forum - Visual Basic 6 - sostituire stringa in un file

Pagine: [ 1 2 ] Precedente | Prossimo
Avatar
1+1=10 (Normal User)
Newbie


Messaggi: 18
Iscritto: 08/06/2009

Segnala al moderatore
Postato alle 8:07
Lunedì, 08/06/2009
Questo topic è stato chiuso dal moderatore

Salve a tutti amici e colleghi ( O.O )

Ho da poco intrapreso la via della programmazione, quando tramite un amico mi è arrivato lo sfidone (sfidone = scommessa idiota ai limiti dell inteligenza) lui è uno studente di un industriale, e sfotte me che sono uno studente dell antica arte della cucina ( e si i pc non cucinano) perchè lui sa programmare e io no ( programmare parolone) così mi sono cimentato nell imparare a usare basic
è una settimana che ci sto su e ho imparato a fare una calcolatrice con delle guide... (figata no?)
ora però vorrei fare qualcosa di più grande: io gioco a un gioco chiamato lineage ( e si non so proprio come perde tempo) questo gioco parte tramite un eseguibile ( maddai?) mentre parte va a leggere un file txt in C:winzoz\system32\driver\etc il nome del file è host, una volte letto quel file si connette al server indicato nella stringa di questo txt.
Volevo cimentarmi nel creare un vero e proprio eseguibile che: una volta aperto mi mostri una qualsiasi interfaccia grafica con un pulsantino "start" e uno "sostituisci host" che
Sostituisca le stringhe nel file host con la stringa che preferisco ( o direttamente il file) e infine  che esegua il .exe del gioco che si trova in C:programmi\LineageII (e magari anche un opzione che mi faccia cambiare il percorso)

dunque vi chiedo, potete darmi qualche consiglio ? es. da dove comincio? non ne ho la più pallida idea...
avete qualche guida che può aiutarmi?
e se è troppo difficile per un nabbo come me, qualcuno che non ha niente a fare che mi mostra come si fa? XD:rotfl:

vi ringrazio in anticipo

EDIT: Metti titoli più significativi

Ultima modifica effettuata da GrG il 08/06/2009 alle 15:18
PM
Avatar
marco1 (Normal User)
Pro


Messaggi: 157
Iscritto: 12/02/2009

Segnala al moderatore
Postato alle 13:22
Lunedì, 08/06/2009
Ciao... Sicuramente ha grandi ambizioni... e non e molto semplice... ma e sempre un modo per imparare ad utilizzare VB6...

Per impostare la dstinazione dei file e del exe basta che utilizzi l'ogetto commonDialog... che trovi sotto "Microsoft Common Dialog Comand 6.0" Questi ha molti metodi che aprono delle finestre di comunicazione (Salva, Apri, Stampa...) Questi funziona come un MsgBox... quindi quando usi il metodo [Nome odetto].ShowSave o .ShowOpen il tuo codice rimane in pausa fino alla ciusura della finestra di comunicazione... E a quel punto continuera ar eseguire il codice...  

ora... ti faccio un esempo pratico... intanto metti sulla form;
TextBox con il nome "Text1"  
command "Command1" con la scritta "Sfogla"
command "Command2" con la scritta "Apri"
Common dialog con il nome "Common1"

Codice sorgente - presumibilmente VB.NET

  1. Private Sub Command1_Click()
  2.     Common1.ShowOpen 'apre la finestra di apri
  3.     text1.text = Common1.FileName ' mette la destinazione nel textbox
  4. End Sub
  5. Private Sub Command2_Click()
  6.     dim Dest as String
  7.     Dest = text1.text
  8.     If Dest <> "" then
  9.         On error goto Err
  10.         'Apri e modifica il file nalla destinazione Dest    
  11.     End if
  12.     Exit Sub
  13.     MsgBox "Si e verificato un errore nel'apertura del file! Verificare che ilfilenon sia gia aperto!",_ Exclamation
  14. End Sub



...dove va in nuova fila con "_" metti tutto nella stessa fila

per aprire un file di testo e modificarlo non mi ricrdo bene...ma sicuramente qualcuno telo spiegerà... E naanche per l'esecuzione del exe non sono molto informato... quindi mi sarebbe molto gradito che se tu scopri qualcoza mi inluminassi... :rofl: :rotfl:

Invece per premere il tasto invio... Se tu inposti il valore di una form ".KeyPreviev" a "True" QUando la forma ha il stato attivo si genera l'evento "Form_KeyPress(KeyCode as integer)" nalla quale il KeyCode el il codice ASCII del pulsant ANSCI che hai premuto sulla tastiera... (L'ASCII di invio e 13) ma Comunque basta avere una tabella ASCII che trovi su intenet...

...QUesta descrizione l'ho fatta presumendo che tu conosca abbastanza le funzionalita di VB6 se no ti consiglo di comprare un libro coartaceo...

Ultima modifica effettuata da marco1 il 08/06/2009 alle 13:44
PM
Avatar
theprogrammer (Normal User)
Guru^2


Messaggi: 2509
Iscritto: 28/01/2009

Segnala al moderatore
Postato alle 14:12
Lunedì, 08/06/2009
Testo quotato

Postato originariamente da 1+1=10:
da dove comincio?



Comincia con l'indicare correttamente il nome del sistema che usi. Si chiama WINDOWS e non winzozz ...


PM
Avatar
Enemy (Member)
Rookie


Messaggi: 59
Iscritto: 26/01/2008

Segnala al moderatore
Postato alle 15:07
Lunedì, 08/06/2009
Ormai s'e' creata sta cosa di chiamare Windows Winzoz, eppur tutti lo usano (e non mi dite che e' piu' facile di altri sistemi, tutto e' relativo).

Per quanto riguarda la tua sfida, ti consiglio di studiare prima le basi e poi cimentarti in "programmoni" ove non riesci a far fronte nemmeno in pseudo.

Comunque buona fortuna.

PM
Avatar
GrG (Member)
Guru^2


Messaggi: 3430
Iscritto: 21/08/2007

Segnala al moderatore
Postato alle 15:16
Lunedì, 08/06/2009
se fai tutto per una stupida sfida lascia perdere... per imparare a programmare bene ci vogliono anni e tanta volontà, è per questo che solitamente il programmare diventa poi una professione...

:ot:
comunque solitamente la programmazione fatta a livelli scolastici è quasi nulla...

PM
Avatar
1+1=10 (Normal User)
Newbie


Messaggi: 18
Iscritto: 08/06/2009

Segnala al moderatore
Postato alle 4:06
Martedì, 09/06/2009
Ringrazio Marco1 per il tempo che ha buttato ad aiutare me :O
per quanto riguarda la programmazione è una cosa che mi è sempre piaciuta :)
So che senza aver studiato è quasi inutile, ma ce la sto mettendo tutta con le guide e grazie a marco il mio progetto è quasi finito :)

Sono riuscito a far aprire il file al mio programma, e mettere una pagina browser per la homepage del sito e un altro tastino che apre lo stato del server, sto facendo progressi xD

vi ringrazio tutti comunque, anche se qualcuno è stato un pò restio nell aiutarmi :)


ps.
lo chiamo winzoz perchè lo odio, ma questo portatile non ne vuole sentire di funzinare con ubuntu :)

Edit: da quanto ho letto peer aprire la schermata per poi aprire la common dialog devo premere ctrl T, ma evidentemente il mio VB è più aggiornato della guida, non lo apre

x marco:
io per eseguire il mio exe ho usato
Doppio click sul bottone, il comando è unico "shell"

Codice sorgente - presumibilmente VB.NET

  1. Private Sub Button1_Click(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Button1.Click
  2.  
  3.  
  4.  
  5.         Shell("c:/Programmi/Tizio/Caio/Sempronio.exe")
  6.     End Sub


Ultima modifica effettuata da 1+1=10 il 09/06/2009 alle 4:30
PM
Avatar
GrG (Member)
Guru^2


Messaggi: 3430
Iscritto: 21/08/2007

Segnala al moderatore
Postato alle 9:27
Martedì, 09/06/2009
ma hai vb6 o vb.net?

PM
Avatar
1+1=10 (Normal User)
Newbie


Messaggi: 18
Iscritto: 08/06/2009

Segnala al moderatore
Postato alle 10:14
Martedì, 09/06/2009
Microsoft Visual Basic 2008 Express Edition

PM
Avatar
theprogrammer (Normal User)
Guru^2


Messaggi: 2509
Iscritto: 28/01/2009

Segnala al moderatore
Postato alle 10:22
Martedì, 09/06/2009
Testo quotato

Postato originariamente da 1+1=10:

Microsoft Visual Basic 2008 Express Edition



Allora posta nel forum corretto ... hai letto che questo e' per il Visual Basic 6?

PM
Pagine: [ 1 2 ] Precedente | Prossimo