Questo sito utilizza cookies solo per scopi di autenticazione sul sito e nient'altro. Nessuna informazione personale viene tracciata. Leggi l'informativa sui cookies.
Username: Password: oppure
Visual Basic 6 - VB 6...Inviare mail???
Forum - Visual Basic 6 - VB 6...Inviare mail???

Pagine: [ 1 2 ] Precedente | Prossimo
Avatar
Flori9n (Normal User)
Newbie


Messaggi: 2
Iscritto: 04/09/2008

Segnala al moderatore
Postato alle 20:44
Giovedì, 04/09/2008
ciao a tutti!!!Ho un piccolo problemino. Sto seguindo questa guida su youtubehttp://www.youtube.com/watch?v=pg_rbYgZDqk&feature=related e vorrei sapere se si puo al posto che il file .txt venga salvato nel  computer sia inviato ad un indirizzo mail. Se si puo mi dite come si fa???Grazie

PM Quote
Avatar
GrG (Member)
Guru^2


Messaggi: 3430
Iscritto: 21/08/2007

Segnala al moderatore
Postato alle 22:22
Giovedì, 04/09/2008
Cercati su google una guida su come mandare email con telnet (client di windows)...Poi riproduci gli stessi passaggi mandando con il winsock le stesse stringhe ad un server SMPT

PM Quote
Avatar
()
Newbie


Messaggi:
Iscritto:

Segnala al moderatore
Postato alle 11:34
Venerdì, 05/09/2008
Testo quotato

Postato originariamente da GrG:

Cercati su google una guida su come mandare email con telnet (client di windows)...Poi riproduci gli stessi passaggi mandando con il winsock le stesse stringhe ad un server SMPT



Ha ragione GrG, ma è troppo difficile, ti consiglio di lasciar perdere :d

PM Quote
Avatar
GrG (Member)
Guru^2


Messaggi: 3430
Iscritto: 21/08/2007

Segnala al moderatore
Postato alle 11:43
Venerdì, 05/09/2008
Non devi dire così, non è difficile e poi nella zona sorgenti c'è il progetto vb ghost mail o qualcosa del genere, e anche su internet si trovano sorgenti per mandare mail...:)

Non ti devi arrendere al primo problema...:)

p.s. Cose difficili sono Antivirus professionali, scanner delle impronte digitali, ecc. (:S)

PM Quote
Avatar
Overflow (Normal User)
Expert


Messaggi: 334
Iscritto: 11/01/2008

Segnala al moderatore
Postato alle 12:12
Venerdì, 05/09/2008
... veramente la cosa è abbastanza semplice.
Con il controllo Winsock, connettiti al server smtp sulla porta 25.
se usi alice ad esempio se non sbaglio è "alice.out.it".
Esempio:
Codice sorgente - presumibilmente Plain Text

  1. 'Winsock1.Connect "smtp.server.it",25
  2. Winsock1.Connect "alice.out.it",25



Poi in data_arrival gestisci il protocollo di comunzicazione, che trovi su questo link:

http://static.openskills.info/livebooks/guida_ai_protocoll ...

Volendo puoi anche non gestire i dati che arrivano dal server, ma semplicemente inviare i dati consecutivamente(sempre seguendo il protocollo smtp).

Ultima modifica effettuata da Overflow il 05/09/2008 alle 12:13
PM Quote
Avatar
Flori9n (Normal User)
Newbie


Messaggi: 2
Iscritto: 04/09/2008

Segnala al moderatore
Postato alle 22:43
Venerdì, 05/09/2008
Testo quotato

Postato originariamente da Overflow:

... veramente la cosa è abbastanza semplice.
Con il controllo Winsock, connettiti al server smtp sulla porta 25.
se usi alice ad esempio se non sbaglio è "alice.out.it".
Esempio:
Codice sorgente - presumibilmente Plain Text

  1. 'Winsock1.Connect "smtp.server.it",25
  2. Winsock1.Connect "alice.out.it",25



Poi in data_arrival gestisci il protocollo di comunzicazione, che trovi su questo link:

http://static.openskills.info/livebooks/guida_ai_protocoll ...

Volendo puoi anche non gestire i dati che arrivano dal server, ma semplicemente inviare i dati consecutivamente(sempre seguendo il protocollo smtp).



C'e qualcuno che e in grado di farmi una cosa el genere?Grazie

PM Quote
Avatar
GrG (Member)
Guru^2


Messaggi: 3430
Iscritto: 21/08/2007

Segnala al moderatore
Postato alle 22:58
Venerdì, 05/09/2008
ti ho già detto di cercarti dei surgenti (anche sul forum) che li trovi e da cui puoi prendere spunti...
Poi se non li capisci è un'altra cosa...

PM Quote
Avatar
Overflow (Normal User)
Expert


Messaggi: 334
Iscritto: 11/01/2008

Segnala al moderatore
Postato alle 12:13
Sabato, 06/09/2008
adesso ti scrivo un esempio, ma ho dimenticato di dirti che bisogna loggarsi al server smtp, e i dati(username e password) vanno criptati con l'algoritmo di criptazione Base64:
Codice sorgente - presumibilmente VB.NET

  1. 'in generale
  2. dim i as integer 'i=0
  3.  
  4. Winsock1.connect "smtp.server.it",25
  5.  
  6. Private Winsock1_DataArrival()
  7. dim res as string
  8. Winsock1.getdata res
  9.  
  10. if i=0 then
  11. Winsock1.SendData "EHLO" & Winsock1.LocalIp & vbcrlf
  12. elseif i = 1 then
  13. Winsock1.SendData "AUTH LOGIN" & vbcrlf
  14. elseif i = 2 then
  15. Winsock1.SendData "username" & vbcrlf 'criptato in base 64
  16. elseif i=3 then
  17. Winsock1.SendData "password" & vbcrlf 'criptato
  18. elseif i = 4 then
  19. Winsock1.SendData "MAIL FROM: <tuaemail@server.it>" & vbcrlf
  20. elseif i = 5 then
  21. Winsock1.SendData "RCPT TO: <maildest@server.it>" & vbcrlf
  22. elseif i = 6 then
  23. Winsock1.SendData "DATA" & vbcrlf
  24. elseif i=7 then
  25. Winsock1.SendData "From: tuonome" & vbcrlf & "To: nome_dest" & vbcrlf & "Subject: oggetto email" & vbcrlf & vbcrlf & "messaggio della email" & vbcrlf & vbcrlf & "." & vbcrlf
  26. elseif i=8 then
  27. Winsock1.SendData "QUIT" & vbcrlf
  28. end if
  29. i=i+1
  30.  
  31. End Sub



per convertire il tuo username e password in Base64 vai qui:


http://makcoder.sourceforge.net/demo/base64.php

Ultima modifica effettuata da Overflow il 06/09/2008 alle 12:16
PM Quote
Avatar
GrG (Member)
Guru^2


Messaggi: 3430
Iscritto: 21/08/2007

Segnala al moderatore
Postato alle 13:20
Sabato, 06/09/2008
Overflow, cos'è tutto quel macello? XD
basta una sola riga: (nel post viene divisa in + righe)
Codice sorgente - presumibilmente VB.NET

  1. Public Sub Command2_Click()
  2. Winsock1.SendData "helo Tuo Nome" & vbCrLf & "Mail From: <Mittente@es.it>" & vbCrLf & "Rcpt To: <Destinatario@es.it>" & vbCrLf & "data" & vbCrLf & "From: Nome_mittente <Mittente@es.it>" & vbCrLf & "To: Nome_Destinatario <Destinatario@es.it>" & vbCrLf & "Subject: Titolo" vbCrLf & "testo E-mail" & vbCrLf & "." & vbCrLf & "Quit" & vbCrLf
  3. End Sub



SPIEGAZIONI:
Tuo Nome = mettici un nome qualsiasi tipo: Anonimo
Mittente@es.it = email del mittente (cioè tu) ma può essere anche fasulla, inesistente tipo: ciccio@puzza.LoL
Destinatario@es.it = è il destinatario, ma deve essere ESISTENTE
Nome_Mittente = Il tuo nome che può esser anche: Anonimo, ASD, ecc.
Poi devi ripetere mittente@es.it e destinatario@es.it
Titolo = Il titolo dell'e-mail
Testo e-mail = Il contenuto dell'email

Come server SMPT usa mail.tin.it che non richiede registrazione
:D

ATTENZIONE:
Se per esempio Tuo Nome contiene uno spazio in mezzo (es. ti chiami "Ciao hello") devi mettere delle " in modo che al server arrivi la stringa:
helo "Ciao Hello"
e non
helo Ciao Helo

Per far questo o metti il tuo nome in una textbox quindi:
blabla & "helo " & txtNome.text & vbcrlf & blabla..

oppure nel codice metti:
& "helo " & chr(34) & "Ciao Hello" & chr(34) & vbcrlf & ...

chr(34) sarebbe "

Ti ricordo che questa "REGOLA" dello spazio vale anche per tutti gli altri dati...  

Ultima modifica effettuata da GrG il 06/09/2008 alle 13:33
PM Quote
Pagine: [ 1 2 ] Precedente | Prossimo