
mullo (Normal User)
Rookie
    
Messaggi: 37
Iscritto: 16/03/2010
|
Salve, da un po' di tempo sto pensando di acquistare il mio primo pc portatile e di lasciare finalmente il mio fisso di ormai 11 anni... un catorcio immortale
Vista la mia enorme confusione su che pc comprare spero mi possiate aiutare con dei consigli. Vi riassumo quali sono le mie idee e "desideri":
-il portatile DEVE avere un dual boot Windows e Linux. Quindi immagino di dover vedere se l'hardware è tutto compatibile con linux.
-lo vorrei potente, soprattutto per il videogaming. Con questo intendo almeno 2GB RAM(ben venga se ne ha di più), un buon processore(dual core? quad? o persino un i7?), scheda video da 1GB.
Come marca ho sentito parlare bene degli ASUS, ma non è un problema se ne compro un altro. Ad esempio ho letto dei nuovi ASUS M60J e G51J che sono delle bestie, ma costano 1200€...
Si pone un'altra domanda: si può farsi assemblare i portatili? Conviene?
Non so, schiaritemi le idee...
poi magari finirò con il comprare un pc fascia media da 300€... il problema sono sempre i soldi
|
|

lorenzo (Normal User)
Guru
    
Messaggi: 1178
Iscritto: 15/04/2008
|
1) linux vede praticamente ogni tipo di hardware, oramai a parte le schede video ogni cosa viene perfettamente riconosciuta.
2)dipende da che giochi devi usare...di mio sono portato ad escludere i portatili come mezzi per giocare però se proprio lo vuoi fare allora un portatile di ultima generazione va benissimo, anche senza essere i7....
3)io ti consiglio i portatili della HP, comunque vanno bene tutte le marche TRANNE la ACER...sono terribili
4)assemblare portatili è una cosa che non ho mai sentito...magari si può fare ma credo sia meno conveniente che comprarne uno nuovo.
|
|

TheKaneB (Member)
Guru^2
    
Messaggi: 1792
Iscritto: 26/06/2009
|
Ciao,
Anche se prendi un portatile da € 2000, non aspettarti di poterci giocare come su di un fisso di pari prezzo!
I portatili orientati ai giocatori esistono, ma sono bestie con autonomia molto ridotta (tipicamente da 30 minuti a un massimo di 1h e mezza), schermi e tastiere enormi (tipicamente 15-16 pollici o superiore), processori e schede video molto potenti (quad core, con schede video di ultimissima generazione) ma che riscaldano come un forno a legna!
Questi computer solitamente sono anche molto pesanti (tipicamente sui 3-4 kg e oltre) e quindi più che portatili diventano dei "trasportabili", data anche la bassa autonomia.
Se proprio vuoi un portatile degno di tale nome, prendi un modello compatto, da 12-13 pollici, con una scheda video ed un processore parsimoniosi, una batteria che ti garantisca minimo 4h di autonomia e un peso non superiore ai 2kg.
Se invece vuoi giocare dirigiti su un pc fisso. I tuoi soldi saranno spesi molto meglio
Considera che un portatile fatto per giocare, ha anche vita più breve, a causa delle alte temperature di lavoro che ne rovinano velocemente la plastica (si deformano "a banana" dopo un annetto scarso di utilizzo costante) e i componenti interni (e le ventole impazziscono trasformandosi in reattori turbo).
Le fasce di prezzo tipiche sono di circa 1000-1400 euro per i portatili "grossi" per giocare, e di circa 500-800 euro per quelli più parsimoniosi. Tra questi ti consiglio in particolar modo i samsung, il mio fedele Samsung Q210 mi ha dato grandissime soddisfazioni in tal senso!
Ah, un ultimo consiglio importante! Evita come la peste le superfici lucide!! Saranno perennemente piene di impronte e ditate, e si graffiano dopo poco tempo dandoti la sensazione di un oggetto "vecchio". Ormai è di moda fare gli schermi lucidi, la scocca lucida, e così via... perchè hanno visto che la gente tende a cambiarli prima, a causa della distorta percezione dello stato di "vecchiume" dovuto al rovinarsi quasi istantaneo di queste superfici sbrilluccicose!
Ultima modifica effettuata da TheKaneB il 16/03/2010 alle 22:16 |
|

mullo (Normal User)
Rookie
    
Messaggi: 37
Iscritto: 16/03/2010
|
Grazie per le risposte.
1) linux vede praticamente ogni tipo di hardware, oramai a parte le schede video ogni cosa viene perfettamente riconosciuta. |
Molto bene.
autonomia molto ridotta (tipicamente da 30 minuti a un massimo di 1h e mezza) |
Cosa cosa???
Decisamente poco... dannazione mi avete stroncato il lato gaming sul portatile... peccato perchè volevo recuperare i giochi usciti da poco che al momento non posso usare sul mio fisso per ovvi limiti.
Il pc mi serve assolutamente che sia portatile, quindi il fisso è escluso. Su peso e dimensioni non mi importa un granchè... al massimo mi faccio i muscoli
Da quel che ho capito è inutile che mi faccia tante teghe mentali e comparmi un normalissimo pc senza prezzi esagerati.
Altre opinioni sono ben accette. Ultima modifica effettuata da mullo il 16/03/2010 alle 23:10 |
|

Xaratroom (Ex-Member)
Expert
    
Messaggi: 526
Iscritto: 03/04/2008
|
|
|

the_angel (Normal User)
Expert
    
Messaggi: 471
Iscritto: 02/04/2009
|
Postato originariamente da lorenzo:
3)io ti consiglio i portatili della HP, comunque vanno bene tutte le marche TRANNE la ACER...sono terribili
|
Perché gli Acer sono terribili?
A parte ciò , non posso che quotare tutto ciò che leggi scritto...
per giocare, meglio, molto meglio un fisso... |
|

Xaratroom (Ex-Member)
Expert
    
Messaggi: 526
Iscritto: 03/04/2008
|
Postato originariamente da the_angel:
Postato originariamente da lorenzo:
3)io ti consiglio i portatili della HP, comunque vanno bene tutte le marche TRANNE la ACER...sono terribili
|
Perché gli Acer sono terribili?
A parte ciò , non posso che quotare tutto ciò che leggi scritto...
per giocare, meglio, molto meglio un fisso... |
Gli acer sono giocattolini tutto fumo e niente arrosto |
|

lorenzo (Normal User)
Guru
    
Messaggi: 1178
Iscritto: 15/04/2008
|
Postato originariamente da the_angel:
Perché gli Acer sono terribili?
|
semplicemente perché non sono affidabili.
ne avrò mandati in assistenza circa duecento in quattro mesi di lavoro in un punto acer...hanno i componenti che non reggono ad un uso leggermente più pesante del normale |
|

the_angel (Normal User)
Expert
    
Messaggi: 471
Iscritto: 02/04/2009
|
Ma...Io ho un acer e mio papà pure...
a parte il software che davvero schifo (perché installano una marea di porcate) e che
quindi appena preso va formattato subito,
per il resto mai un problema...accesso almeno 3 ore al giorno
in settimana e tutto il giorno nei week...
Boh...
|
|