
Hast (Normal User)
Rookie
    
Messaggi: 52
Iscritto: 09/04/2009
|
Salve a tutti eccomi di nuovo a rompere
Volevo chiedervi se conoscevate un modo per poter far partire file audio (soprattutto mp3) oltre alle directx. Ci dovrebbe essere un modo anche per prendere la posizione corrente della canzone per prendere il tempo.
So che ci sono le api di Windows Media player, ma preferirei non usarle.
|
|

punkettone90 (Member)
Expert
    
Messaggi: 279
Iscritto: 16/05/2007
|
mi sembra che il .NET non supporti la riproduzione dell' MP3 ma solo del WAV, per riprodurre questo formato se non vuoi usare ne le directX ne le api di windows media player (winmm.dll se non ricordo male), allora o ricorri a una libreria esterna oppure potresti provare a vedere se qualcuno nel mondo del .NET ha creato del codice per decodificare e inviare come segnale audio un file .MP3
|
|

Hast (Normal User)
Rookie
    
Messaggi: 52
Iscritto: 09/04/2009
|
Postato originariamente da punkettone90:
mi sembra che il .NET non supporti la riproduzione dell' MP3 ma solo del WAV, per riprodurre questo formato se non vuoi usare ne le directX ne le api di windows media player (winmm.dll se non ricordo male), allora o ricorri a una libreria esterna oppure potresti provare a vedere se qualcuno nel mondo del .NET ha creato del codice per decodificare e inviare come segnale audio un file .MP3 |
Conosci per caso qualche libreria esterna? |
|

punkettone90 (Member)
Expert
    
Messaggi: 279
Iscritto: 16/05/2007
|
ce ne sono parecchie... ma scusa, perchè non vuoi usare winmm.dll? legge l'MP3 e sei sicuro che è già presente in tutti i sistemi windows (xp sicuramente, gli altri probabile)
|
|

Hast (Normal User)
Rookie
    
Messaggi: 52
Iscritto: 09/04/2009
|
Postato originariamente da punkettone90:
ce ne sono parecchie... ma scusa, perchè non vuoi usare winmm.dll? legge l'MP3 e sei sicuro che è già presente in tutti i sistemi windows (xp sicuramente, gli altri probabile) |
Ma con winmm.dll se voglio sentire un file audio mi apre media player? Oppure avviene tutto all'interno della mia form?
Io vorrei fare un mp3 player e visto che con le directx mi sono trovato male cercavo qualcos'altro. Se poi con winmm.dll tu mi dici che avviene tutto all'interno del mio programma mi va più che bene. Ultima modifica effettuata da Hast il 12/09/2009 alle 23:30 |
|

Il Totem (Admin)
Guru^2
    
Messaggi: 3635
Iscritto: 24/01/2006
|
Ma sei sicuro di aver usato le librerie giuste? Microsoft.AudioVideoPlayback fornisce classi comodissime per la gestione dei suoni (wav, mp3, wma, forse anche ogg). Forse tu hai usato DirectSound...
|
|

Hast (Normal User)
Rookie
    
Messaggi: 52
Iscritto: 09/04/2009
|
Postato originariamente da Il Totem:
Ma sei sicuro di aver usato le librerie giuste? Microsoft.AudioVideoPlayback fornisce classi comodissime per la gestione dei suoni (wav, mp3, wma, forse anche ogg). Forse tu hai usato DirectSound... |
Nono ho usato le Microsoft.DirectX.AudioVideoPlayback.
Ti faccio un esempio di un mio problema. Volendo fare un mini lettore mp3 ho bisogno del tempo della canzone. Le directX me lo prendono in secondi quindi ho usato uno stratagemma per convertirlo il ore/minuti/secondi.
Il fatto è che quando la canzone finisce il tempo aumenta per qualche strana ragione. Ad esempio la canzone finisce a 2.54 minuti, arrivato a quel punto la CurrentPosition non si ferma, ma salta improvvisamente ad un numero più alto tipo a 5.30 minuti. Ho fatto una prova per vedere se il codice era sbagiato usando una trackBar e impostando come totale il lenght della canzone ed effettivamente quando finisce la canzone la posizione corrente della trackbar è all'incirca alla metà e improvvisamente schizza alla fine raddoppiando (circa) la lunghezza della canzone. |
|

Hast (Normal User)
Rookie
    
Messaggi: 52
Iscritto: 09/04/2009
|
Già che ci sono ne approfitto per fare un'altra domanda in questio. Conoscete un libro, una guida, un qualcosa che spiega come funzionano realmente i file mp3? Nel senso come converte da binario a file audio e come si può creare una libreria per leggere mp3 o in generale file audio?
|
|

Il Totem (Admin)
Guru^2
    
Messaggi: 3635
Iscritto: 24/01/2006
|
Forse hai usato una versione precedente. Io ho usato quella stessa libreria per un player e non mi ha mai dato questo problema, anzi, i dati erano molto accurati. E' più probabile che - non so come - si sia trattato di un errore nel file.
Non ci sono guide sulla struttura dei file mp3. Cercando sul web ne troverai molte che documentano i tag ID3 (v1, 2.1 e 2.3) e l'heaer principale, ma nessuna che parla della codifica intrinseca. Forse, come unica eccezione, c'è una guida molto tecnica e dettagliata ma anche molto difficile da trovare che avevo scovato qualche tempo fa. Lì spiega anche il posizionamento dei frames e la differenza tra frames logici e fisici.
Puoi invece trovare più facilmente notizie sulla codifica di Huffman, ma al contrario troverai scarse informazioni sulle tabelle di conversione usate nello specifico dei file mp3.
|
|