Questo sito utilizza cookies solo per scopi di autenticazione sul sito e nient'altro. Nessuna informazione personale viene tracciata. Leggi l'informativa sui cookies.
Ciao ragazzi, sono nuovo del sito e vorrei farvi subito i miei complimenti.
Vengo da VB6 e mi sono sempre occupato di programmi che comandano porte parallele o seriali, mai un gestionale, mai a che fare con un database (lavoravo in un'azienda di automazioni industriali).
Sono da poco sbarcato su vb 2008 e vorrei creare un software particolare per gestire gli operai e i rapporti"ni" giornalieri degli stessi, apparte la differenza nel linguaggio (superabile alla grande) non ho praticamente idea di come procedere nella realizzazione di un tale software, creo prima il database? Access o SQL? Come lo collego al form? quali sono i comandi per gestirlo? Esiste un metodo integrato in vb 2008 studio per realizzare un'applicazione su basedati?.
Lo so, la risposta più semplice sarebbe gira per il web e trovi tutto quello che ti serve, ma è sempre tutto dato per scontato, c'è chi ti spiega il codice ma niente sul database o il contrario, insomma ho bisogno di qualcuno che mi assista un attimo almeno la prima volta dopo vado da solo..... se c'è qualcuno che aspira alla beatificazione tra di voi, beh questo è il momento In ogni caso vi ringrazio lo stesso e rinnovo i complimenti per il lavoro che svolgete continuamente su questo sito.
Ciao ragazzi, sono nuovo del sito e vorrei farvi subito i miei complimenti.
Vengo da VB6 e mi sono sempre occupato di programmi che comandano porte parallele o seriali, mai un gestionale, mai a che fare con un database (lavoravo in un'azienda di automazioni industriali).
Sono da poco sbarcato su vb 2008 e vorrei creare un software particolare per gestire gli operai e i rapporti"ni" giornalieri degli stessi, apparte la differenza nel linguaggio (superabile alla grande) non ho praticamente idea di come procedere nella realizzazione di un tale software, creo prima il database? Access o SQL? Come lo collego al form? quali sono i comandi per gestirlo? Esiste un metodo integrato in vb 2008 studio per realizzare un'applicazione su basedati?.
Lo so, la risposta più semplice sarebbe gira per il web e trovi tutto quello che ti serve, ma è sempre tutto dato per scontato, c'è chi ti spiega il codice ma niente sul database o il contrario, insomma ho bisogno di qualcuno che mi assista un attimo almeno la prima volta dopo vado da solo..... se c'è qualcuno che aspira alla beatificazione tra di voi, beh questo è il momento In ogni caso vi ringrazio lo stesso e rinnovo i complimenti per il lavoro che svolgete continuamente su questo sito.
Quale db scegliere dipende da quanti dati devi gestire.
Qualunque db tu scelga comunque, .NET ha già le classi per la gestione dei db, si chiama ADO.net
per vederne un'introduzione.
Comunque ti dico per esperienza personale che usare ADO è facilissimo, ho appena finito un progetto per la gestione di una catena di montaggio automatica salvando tutti i valori in un db access e mi sono trovato davvero bene