
Mark881 (Normal User)
Newbie
    
Messaggi: 4
Iscritto: 03/01/2008
|
Questo topic è stato chiuso dal moderatore
Codice sorgente - presumibilmente C++ |
using System; namespace TavolaPitagorica { class Program { public static void Main(string[] args) { int righe,colonne; Console.WriteLine("TAVOLA PITAGORICA"); Console.WriteLine("Inserisci il numero delle righe:"); righe = Convert.ToInt32(Console.ReadLine()); Console.WriteLine("Inserisci il numero delle colonne:"); colonne = Convert.ToInt32(Console.ReadLine()); TavolaPitagorica(righe,colonne); Console.ReadLine(); } static void TavolaPitagorica(int M, int N) { int i,l,prodotto=0; for(i=1;i<=M;i++) { for(l=1;l<=N;l++) { prodotto=l*i; Console.Write(" {0} ",prodotto); } } } } }
|
Questo è il mio codice. vorrei che l'algoritmo quando stampo il risultato su schermo dei prodotti me li facesse visualizzare come una tabella Pitagorica, con M righe e N colonne selezionate dall'utente. es 3 (M) righe ,7 colonne (N).
se qualcuno riesce a spiegarmi come spezzare i risultati in + righe invece che una sola ve ne sarò infinitamente grato.
grazie
Ultima modifica effettuata da Il Totem il 04/01/2008 alle 10:02 |
|

4x4lu5 (Ex-Member)
Rookie
    
Messaggi: 41
Iscritto: 16/08/2006
|
Skusami molto probabilmente nn ho capito il problema... se fai writeline() scrivi in 1 nuova riga se fai Write() scrivi sulla stessa, ora ti metti delle variabili che gestisci tu e qnd qst sn allo stesso valore del numero di dati che vuoi mettere sulla stessa riga ti fanno 1 writeline()... no? skusa ancora se nn è qst il tuo problema se me lo spieghi meglio se posso ti aiuto sempre molto volentieri
|
|

Mark881 (Normal User)
Newbie
    
Messaggi: 4
Iscritto: 03/01/2008
|
Postato originariamente da 4x4lu5:
Skusami molto probabilmente nn ho capito il problema... se fai writeline() scrivi in 1 nuova riga se fai Write() scrivi sulla stessa, ora ti metti delle variabili che gestisci tu e qnd qst sn allo stesso valore del numero di dati che vuoi mettere sulla stessa riga ti fanno 1 writeline()... no? skusa ancora se nn è qst il tuo problema se me lo spieghi meglio se posso ti aiuto sempre molto volentieri |
Scusami  sono un Pirla... dovevo postare il problema + che il codice che è solo un tentativo di risolverlo visto che sono alle prime armi e a scuola facciamo poco anche se faccio informatica.
PROBLEMA
Sviluppa l'algoritmo che risolve il successivo problema. La stesura dell'algoritmo deve essere preceduta dalla ridefinizione e dalle successive scomposizioni in sottoproblemi.
L'ultimo passo deve essere la descrizione dell'algoritmo con la sintassi di C# in un file a parte. Consegna il compito in un unico file .doc
PROBLEMA
Si vuole stampare la tavola pitagorica dei primi N e M numeri naturali (interi positivi), con N colonne e M righe.
ES: se N= 7 e M= 3 risulta
1 2 3 4 5 6 7
2 4 6 8 10 12 14
3 6 9 12 15 18 21 |
|

Il Totem (Admin)
Guru^2
    
Messaggi: 3635
Iscritto: 24/01/2006
|
Potresti comunque seguire la soluzione 4x4lu5, non mi sembra male: se poi usi i testi formattati non dovresti avere problemi, ad esempio:
Codice sorgente - presumibilmente Plain Text |
Console.Write("{0:D3}", Number)
|
Questo scrive un numero occupando tre spazi, e aggiungendo degli zeri in testa.
Oppure puoi usare la funzione PadRight di String:
Codice sorgente - presumibilmente Plain Text |
Console.Write(Number.ToString.PadRight(3, " ")
|
Questa allinea una stringa a destra fino alla lunghezza data, rimpiendola sulla sinistra con dei caratteri dati.
Oppure ancora puoi controllare lo spostamento con le proprietà CursorLeft e CursorTop di Console, che impostano la posizione su x e su y del cursore.
Hai solo da scegliere quale metodo usare. |
|

Mark881 (Normal User)
Newbie
    
Messaggi: 4
Iscritto: 03/01/2008
|
Scusatemi sono troppo ignorante ancora non conosco questi comandi non è che qualcuno riesce a farmi questo metodo richiesto dal problema e me lo può postare? per voi è facilissimo x me non proprio
|
|

Il Totem (Admin)
Guru^2
    
Messaggi: 3635
Iscritto: 24/01/2006
|
Scusa, ma ti ho scritto il nome, ti ho scritto il codice, ti ho scritto cosa fannno: basta leggere, no? Se ancora non conosci questi metodi, impara!
|
|

Mark881 (Normal User)
Newbie
    
Messaggi: 4
Iscritto: 03/01/2008
|
Infatti ho letto e non capisco come usarli. comunque grazie lo stesso
|
|

Il Totem (Admin)
Guru^2
    
Messaggi: 3635
Iscritto: 24/01/2006
|
Eh... nessuno fa più fatica ormai...
Codice sorgente - presumibilmente Plain Text |
for(i=1;i<=M;i++)
{
for(l=1;l<=N;l++)
{
prodotto=l*i;
Console.Write(" {0} ",prodotto);
}
Console.WriteLine();
}
|
|
|