Questo sito utilizza cookies solo per scopi di autenticazione sul sito e nient'altro. Nessuna informazione personale viene tracciata. Leggi l'informativa sui cookies.
eccomi con il secondo problema: non riesco a modificare uno o più campi di record, dopo aver letto in vari siti e seguendo vari esempi senza successo ... eccomi qui!!
Ho creato un form di prova con le sole cose neccessarie, per cui nessun controllo sui dati immessi. Il form contiene semplicemente un datagridview, 3 textbox e 4 button : inserimento nuovo / modifica / eliminazione e salva dati.
Questo è quanto scritto:
Codice sorgente - presumibilmente VB.NET
PublicClass FrmProva
PrivateSub FrmProva_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs)HandlesMyBase.Load
L'inserimento e l'eliminazione funziona correttamente, mentre la modifica NO Se tolgo la riga "Me.TableAdapterManager.UpdateAll(Me.DBEuro3DataSet)" nessun errore ma neanche nessuna modifica, mentre se la lascio mi blocca su quella riga dandomi questo errore
FormatException non è stata gestita
@p5: Pippo- Fornato stringa di input non corretta
l'esempio era un po' diverso da questo riportato, io l'ho adattato: inserendo anche 2 button(1 per annullare e 1 per conferma dei dati), inoltre la procedura 'frmEditCreate' da SUB l'ho cambiata in 'FUNCTION' per testare i 2 button, quindi se salvare o annullare la modifica(tale parte ho tralasciato di postarla)
Ora fin qui nulla di particolare ma quello che voglio far notare il diverso comportamento dei 2 metodi usati:
la riga 9 di questo esempio è la stessa della riga 29 del post precedente sono le stesse
il DGV in questo caso viene modificato e nell'altro NO !!!!
Il salvataggio nel DataBase è ancora un problema !
Ultima modifica effettuata da 1/2copiatore il 16/10/2019 alle 8:00
Ho eliminato la tabella e l'ho riscritta togliendo nel campo 'Stato' e 'Sigla' l'unicità impostata precedentemente, ora mi resta effettuare il controllo sui due dati.
Comunque se qualcuno mi può spiegare come avrei dovuto procedere ne sarei grato