
fosforo (Normal User)
Expert
    
Messaggi: 391
Iscritto: 06/04/2009
|
Ciao
Sto utilizzando VS 2013 per programmare.
Riesco a creare programmi con le solite interfacce.
Ho provato ad utilizzare Blender ma è veramente molto complicato.
Esistono plug in per VS che aggiungano strumenti grafici più evoluti e creativi?
Grazie
|
|

Lucios58 (Normal User)
Newbie
    
Messaggi: 8
Iscritto: 27/01/2015
|
Mah, io ho fatto un progetto WPF per un cliente che voleva qualche "effetto speciale", questo ti permette di lasciare completamente separata la parte grafica dal codice.
Onestamente devo dire che capire XAML richiede un po' di tempo ma alla fine i risultati li ottieni.
Mi ha aiutato il libro di Alessandro Del Sole "Programmare Windows con WPF 4.5.1".
Ciao
|
|

Ultimo (Member)
Guru
    
Messaggi: 931
Iscritto: 22/05/2010
|
If ok Then GOTO Avanza else GOTO Inizia
|
|

fosforo (Normal User)
Expert
    
Messaggi: 391
Iscritto: 06/04/2009
|
Grazie ragazzi.
OK vedo di studiare.
Pensavo ci fossero dei Plugin x VS.
Al momento dovrei creare dei pannelli a scomparsa, esattamente come i pannelli di VS.
Ho provato con VS direttamente ma non ci sono riuscito.
|
|

Thejuster (Admin)
Guru^2
    
Messaggi: 2339
Iscritto: 04/05/2008
|
bhe a fare si può fare.
Niente è impossibile sopratutto in questo campo.
ovviamente creare un controllo di questi livelli richiede grandi capacità sull'argomento.
vedi ad esempio:
https://youtu.be/tgqKd7l7_s8
Tieni presente che esiste proprio un lavoro come Software Designer.
Coloro che disegnano interfacce grafiche etc.
Serve ovviamente tanta fantasia.
Magari fai un giro nella galleria di visual studio, trovi tanti componenti gratuiti e pronti all'uso.
Ultima modifica effettuata da Thejuster il 12/05/2018 alle 19:28
|
|

fosforo (Normal User)
Expert
    
Messaggi: 391
Iscritto: 06/04/2009
|
Credevo fosse + semplice.
Cmq ci studio sopra.
Ho provato Blend ma.…. che mal di testa
|
|

Carlo (Member)
Guru^2
    
Messaggi: 1423
Iscritto: 29/01/2018
|
Postato originariamente da fosforo:
Al momento dovrei creare dei pannelli a scomparsa, esattamente come i pannelli di VS.
Ho provato con VS direttamente ma non ci sono riuscito. |
Non so se ti può essere utile, avevo scritto questo programma solo per esplorare la gestione del ridimensionamento dei pannelli.
Il programma non fa nulla, è solo un inizio di progettazione interfaccia.
Se ti può dare un'idea...
in programmazione tutto è permesso |
|

Lucios58 (Normal User)
Newbie
    
Messaggi: 8
Iscritto: 27/01/2015
|
Ma no fosforo, con il tuo nickname non devi avere problemi
Scherzi a parte, progettati la parte grafica dall'interno di visual studio (che poi alla fine il prodotto sarà sempre XAML come usando blend) e comincia a guardare come funzionano i panel, che sono i controlli contenitore fondamentali per organizzare l'interfaccia.
Comunque, ripeto, investi qualcosa per l'acquisto di un buon testo, rimane sempre il metodo migliore per imparare (almeno per un anziano come me... )
|
|

fosforo (Normal User)
Expert
    
Messaggi: 391
Iscritto: 06/04/2009
|
Grazie Lucio
Ultimissima domanda.
Ho visto che molti programmi hanno delle interfacce che utilizzano dei blocchetti per creare procedure.
Esempio a noto tutti è Node Red.
Se volessi sviluppare una Form che al suo interno usi una sistema de genere?
Si può fare?
E come?
P.S. Mi sono chiamato Fosforo perché splendo. Nel senso che sono senza capelli...
|
|