Questo sito utilizza cookies solo per scopi di autenticazione sul sito e nient'altro. Nessuna informazione personale viene tracciata. Leggi l'informativa sui cookies.
Username: Password: oppure
C# / VB.NET - [VB.Net] Copia Array senza Ciclo For
Forum - C# / VB.NET - [VB.Net] Copia Array senza Ciclo For

Avatar
amreo (Normal User)
Pro


Messaggi: 93
Iscritto: 18/03/2013

Segnala al moderatore
Postato alle 15:21
Sabato, 14/12/2013
Non so come copiare un array Bidimensionale da un punto a un altro punto. es
M(5;5)

0 1 0 0 0
1 0 1 1 0
0 1 1 1 1
1 1 1 1 1
0 0 0 0 0

es voglio copiare da 2;2 a 4;4 e ottenere
0 1 1
1 1 1
1 1 1

come faccio?

(dato che lo uso in un ciclo per un gioco, voglio evitare che la velocità si abbassa un pò, quindi è meglio non usare for)

NB: questo esempio e piccolino, in realta dovrei gestire Max 100X100 Celle.
il tipo delle celle dell' array è generic.

Grazie a chi lo risolve.








Ultima modifica effettuata da amreo il 14/12/2013 alle 17:51
PM Quote
Avatar
nessuno (Normal User)
Guru^2


Messaggi: 6334
Iscritto: 03/01/2010

Segnala al moderatore
Postato alle 15:43
Sabato, 14/12/2013
Da dove a dove vuoi copiare i dati?

Come sono fatti effettivamente gli array (magari mostra il codice)?

Gli elementi sono byte? O altro?

Ultima modifica effettuata da nessuno il 14/12/2013 alle 15:43


Ricorda che nessuno è obbligato a risponderti e che nessuno è perfetto ...
---
Il grande studioso italiano Bruno de Finetti (uno dei padri fondatori del moderno Calcolo delle probabilità) chiamava il gioco del Lotto Tassa sulla stupidità.
PM Quote
Avatar
amreo (Normal User)
Pro


Messaggi: 93
Iscritto: 18/03/2013

Segnala al moderatore
Postato alle 16:00
Sabato, 14/12/2013
da un array bidimensionale chiamato _amap

Codice sorgente - presumibilmente C# / VB.NET

  1. Dim _amap(100,100) As Type



Type è un tipo generico, probabilmente userò una structure chiamate MCell, che conterrà x,y e il tile.

comunque gli esempi potrebbere essere char

PM Quote
Avatar
amreo (Normal User)
Pro


Messaggi: 93
Iscritto: 18/03/2013

Segnala al moderatore
Postato alle 16:01
Sabato, 14/12/2013
A dimenticavo all'inizio del gioco posso sprecare tempo che voglio.

PM Quote
Avatar
tuttodiMC (Normal User)
Expert


Messaggi: 327
Iscritto: 29/10/2012

Segnala al moderatore
Postato alle 15:00
Domenica, 15/12/2013
Qui c'è qualcosa che non va. Come fai ad ottenere
0 1 1
1 1 1
1 1 1
evidenziando le coordinate 2;2 a 4;4?
con solo due indici puoi ottenere un unico elemento.
Nel caso di 2;2 otterresti il numero 1. Utilizzare un ciclo (e forse anche più di uno) secondo me è l'unica soluzione.

PM Quote
Avatar
amreo (Normal User)
Pro


Messaggi: 93
Iscritto: 18/03/2013

Segnala al moderatore
Postato alle 17:05
Domenica, 15/12/2013
Mi sono Espresso male:
io voglio ottenere un array selezionando gli elementi che vanno dalle cordinate 2;2 a 4;4, ossia
(2;2) (3;2) (4;2)
(2;3) (3;3) (4;3)
(2;4) (3;4) (4;4)


PM Quote