Questo sito utilizza cookies solo per scopi di autenticazione sul sito e nient'altro. Nessuna informazione personale viene tracciata. Leggi l'informativa sui cookies.
Username: Password: oppure
C# / VB.NET - [C#] Criptare e Decriptare una stringa, consigli e suggerimenti !
Forum - C# / VB.NET - [C#] Criptare e Decriptare una stringa, consigli e suggerimenti !

Avatar
Fede222 (Normal User)
Newbie


Messaggi: 1
Iscritto: 03/11/2011

Segnala al moderatore
Postato alle 17:08
Giovedì, 03/11/2011
Ciao a tutti!!
Ho da pochissimo ripreso a "programmare" perchè amici mi hanno chiesto di creare una applicazione in grado di criptare una stringa e poi decriptarla, penso per scambiarsi email sinceramente non ho voluto indagare troppo.
Insomma, ora sono veramente fuori allenamento e nel periodo scolastico non sono mai stato una cima quando si parlava di questo argomento ma ho voluto accettare lo stesso!
Come ho già detto, il programma deve semplicemente criptare e decriptare una stringa cosa che ho già fatto(a dire il vero mi manca il procedimento inverso :) ma in maniera troppo banale! Ho usato il metodo del cifrario di Cesare, quello che consiste nel sommare +n alla lettera ma è sgamabilissimo! specie nei numeri e poi c'è il problema di quando arrivo alla }.. In teoria per loro non sarebbe un gravissimo problema ma io vorrei un codice completo e fatto bene! Come è giusto che sia!
Vorrei qualche consiglio su come realizzare un codice semplice ma performante! Perchè proprio non ricordo neanche un metodo..
Comunque vi lascio il codice che ho sviluppato
Codice sorgente - presumibilmente C#

  1. string testoCriptato;
  2.             string testoChiaro = txtboxChiara.Text;
  3.             StringBuilder sb = new StringBuilder(testoChiaro);
  4.             for (int c = 0; c < sb.Length; c++)
  5.                 sb[c] = (char)((int)sb[c] + 4);
  6.             testoCriptato = sb.ToString();
  7.             txtboxCrip.Text = testoCriptato;



Spero vivamente in qualche aiuto e ringrazio anticipatamente :)

PS: Ho guardato un po' le soluzioni proposte nell'area Sorgenti ma solo uno soddisfa le mie richieste ma l'uso di variabili con nomi tutti iguali mi complica le cose ._.

PM Quote
Avatar
Renny (Normal User)
Expert


Messaggi: 231
Iscritto: 30/07/2011

Segnala al moderatore
Postato alle 18:12
Giovedì, 03/11/2011
Ciao..
Sto lavorando pure io su queste funzioni, perché voglio salvare la password di accesso al mio programma in un file di testo.. in modo da nasconderla.,.
Comunque, per fare quello che serve a te ci sono delle ottime funzioni che fanno tutto il lavoro in tempi record..Vedi namespace Security
Leggi qui:
http://www.pierotofy.it/pages/guide/Guida_al_Visual_Basic_ ...

Con Encrypt cripti la stringa. Poi con toHex converti l'array di Byte in Esadecimale.
Per decriptare devi fare il procedimento inverso... Da Esadecimale all'array di bytes che poi puoi decriptare con l'apposita funzione..
Buon lavoro!:k:

PM Quote