
marco444 (Normal User)
Rookie
    
Messaggi: 55
Iscritto: 28/03/2010
|
ciao a tutti,
vorrei farvi una domanda prima di procedere, io lavoro per una ditta (di cui nn farò il nome), se il mio capo volesse spiare, cioè vedere i file che vengono stampati dalle sue stampanti ad insaputa della persona farebbe una cosa legale?
questo perchè ci sono persone che sprecano molti molti colori per i propri comodi ed andrebbero fermate, ma senza uno straccio di prova...
se non è una cosa legale mi scuso e chiudiamo subito la discussione in quanto non sono uno che cerca rogne con la legge.
|
|

Federico_VbNet_Programmer (Normal User)
Expert
    
Messaggi: 222
Iscritto: 03/04/2010
|
Quello che vorrebe fare il tuo capo è illegale:
"Nessun individuo potrà essere sottoposto ad interferenze arbitrarie nella sua vita privata, nella sua famiglia, nella sua casa, nella sua corrispondenza, nè a lesioni del suo onore e della sua reputazione. Ogni individuo ha diritto ad essere tutelato dalla legge contro tali interferenze o lesioni."
Questa è la legge che da a ogni individuo la sua privacy
|
|

marco444 (Normal User)
Rookie
    
Messaggi: 55
Iscritto: 28/03/2010
|
attenzione, qui non si parla della stampante del lavoratore privata, di casa sua.
qua parliamo di stampanti aziendali usate per scopi personali.
|
|

Federico_VbNet_Programmer (Normal User)
Expert
    
Messaggi: 222
Iscritto: 03/04/2010
|
Postato originariamente da marco444:
attenzione, qui non si parla della stampante del lavoratore privata, di casa sua.
qua parliamo di stampanti aziendali usate per scopi personali. |
Ultima modifica effettuata da Federico_VbNet_Programmer il 07/04/2010 alle 14:55 |
|

marco444 (Normal User)
Rookie
    
Messaggi: 55
Iscritto: 28/03/2010
|
qualcuno che lo sa con precisione?
|
|

nessuno (Normal User)
Guru^2
    
Messaggi: 6329
Iscritto: 03/01/2010
|
No ... non sarebbe legale.
P.S. Ma perchè questa richiesta in questo forum ? Sarebbe più logico in "Tutto di +" ...
Ricorda che nessuno è obbligato a risponderti e che nessuno è perfetto ...
---
Il grande studioso italiano Bruno de Finetti (uno dei padri fondatori del moderno Calcolo delle probabilità) chiamava il gioco del Lotto Tassa sulla stupidità. |
|

marco444 (Normal User)
Rookie
    
Messaggi: 55
Iscritto: 28/03/2010
|
se trovassi il modo di farlo legalmente, vorrei provare a farlo, e vi chiedevo come si poteva cominciare.
|
|

nessuno (Normal User)
Guru^2
    
Messaggi: 6329
Iscritto: 03/01/2010
|
Non c'è un modo legale e uno illegale. Non si può e basta.
E il VB.NET non c'entra nulla ...
Ricorda che nessuno è obbligato a risponderti e che nessuno è perfetto ...
---
Il grande studioso italiano Bruno de Finetti (uno dei padri fondatori del moderno Calcolo delle probabilità) chiamava il gioco del Lotto Tassa sulla stupidità. |
|

marco444 (Normal User)
Rookie
    
Messaggi: 55
Iscritto: 28/03/2010
|
ma se l'operatore sapesse della presenza del programma non sarebbe legale?
cmq non serve agitarsi, io sto qui solo per chiedere, non per commettere atti illegali.
|
|