
XBarboX (Member)
Guru
    
Messaggi: 945
Iscritto: 31/12/2008
|
Quali sono i linguaggi di programmazione che deve conoscere un 'buon' programmatore
|
|

ruggy94 (Member)
Guru
    
Messaggi: 890
Iscritto: 21/04/2008
|
Postato originariamente da XBarboX:
Quali sono i linguaggi di programmazione che deve conoscere un 'buon' programmatore |
Beh, non penso si possa rispondere con certezza. Un buon programmatore sa sfruttare al meglio le potenzialità del linguaggio che usa di più. Poi se dobbiamo tornare al dibattito "meglio C o VB" è un altro discorso |
|

gigisoft (Member)
Guru
    
Messaggi: 696
Iscritto: 11/10/2008
|
Postato originariamente da XBarboX:
Quali sono i linguaggi di programmazione che deve conoscere un 'buon' programmatore |
Un buon programmatore deve innanzi tutto capire come si ragiona per passare da un problema a un algoritmo che possa risolverlo, il linguaggio viene in un secondo momento, basta partire da uno, una volta capito come si programma in uno e' meno difficile impararne altri; un programmatore, poi, dovrebbe conoscere le potenzialita' di diversi linguaggi ( a grandi linee; per una specifica funzione si puo', e si deve, ricorrere agli "Help"; nessuno e' in grado di ricordare il funzionamento di ogni piccola funzione di un linguaggio, figurarsi piu' di uno ) in modo che possa scegliere il piu' adatto a seconda del problema che ha di fronte ( possibilmente evitando di provare a scrivere un' applicazione visuale direttamente in assembler, per esempio  )
Luigi |
|

eddiewrc (Member)
Expert
    
Messaggi: 560
Iscritto: 30/04/2006
|
un buon programmatore deve sapere come si programma.
un qualsiasi linguaggio poi si impara in una settimana, e non leggendo "guida alla programmazione in XXX" ma leggendosi "specifiche del linguaggio XXX"
|
|

XBarboX (Member)
Guru
    
Messaggi: 945
Iscritto: 31/12/2008
|
Postato originariamente da gigisoft:
Postato originariamente da XBarboX:
Quali sono i linguaggi di programmazione che deve conoscere un 'buon' programmatore |
Un buon programmatore deve innanzi tutto capire come si ragiona per passare da un problema a un algoritmo che possa risolverlo, il linguaggio viene in un secondo momento, basta partire da uno, una volta capito come si programma in uno e' meno difficile impararne altri; un programmatore, poi, dovrebbe conoscere le potenzialita' di diversi linguaggi ( a grandi linee; per una specifica funzione si puo', e si deve, ricorrere agli "Help"; nessuno e' in grado di ricordare il funzionamento di ogni piccola funzione di un linguaggio, figurarsi piu' di uno ) in modo che possa scegliere il piu' adatto a seconda del problema che ha di fronte ( possibilmente evitando di provare a scrivere un' applicazione visuale direttamente in assembler, per esempio  )
Luigi |
Ovvio che un programmatore deve avere una capacita di astrazione e un' ottima logica.
RIFORMULO LA DOMANDA:
Quali sono i linguaggi migliori per:
1)Creare programmi desktop
2)Creare pagine web
3)Script per pagine web
4)Non credo ci sia altro |
|

total (Member)
Guru
    
Messaggi: 815
Iscritto: 16/09/2006
|
non credo ci sia risposta a questa domanda, come ti hanno già spiegato gli altri utenti, ci sono linguaggi che si adattano meglio ad alcune esigenze e altri che si adattano meglio ad altri compiti ma in generale il miglior linguaggio è quello che si sa meglio.. è quello nel quale si è piu produttivi...
Attualmente per lo sviluppo di software nelle aziende credo che i più ricercati siano:
-Java
-.net
Ma in ogni caso anche python, ruby, php sono ottimi lang specie per lo sviluppo web.. e piuttosto ricercati anche dalle aziende...
|
|

XBarboX (Member)
Guru
    
Messaggi: 945
Iscritto: 31/12/2008
|
Postato originariamente da total:
non credo ci sia risposta a questa domanda, come ti hanno già spiegato gli altri utenti, ci sono linguaggi che si adattano meglio ad alcune esigenze e altri che si adattano meglio ad altri compiti ma in generale il miglior linguaggio è quello che si sa meglio.. è quello nel quale si è piu produttivi...
Attualmente per lo sviluppo di software nelle aziende credo che i più ricercati siano:
-Java
-.net
Ma in ogni caso anche python, ruby, php sono ottimi lang specie per lo sviluppo web.. e piuttosto ricercati anche dalle aziende...
|
Grazie, finalmente qualcuno che mi da un nome |
|

gigisoft (Member)
Guru
    
Messaggi: 696
Iscritto: 11/10/2008
|
Postato originariamente da XBarboX:
[...]
RIFORMULO LA DOMANDA:
Quali sono i linguaggi migliori per:
1)Creare programmi desktop
2)Creare pagine web
3)Script per pagine web
4)Non credo ci sia altro |
Premesso che in molti casi esistono soluzioni +o- equivalenti, e che quindi il "meglio" assume un carattere personale, posso darti una risposta ( puramente personale ):
1) In questo caso preferisco il Delphi ( o Lazarus sotto Linux )
2) Sicuramente HTML, eventualmente con l'ausilio Javascript e PHP
3) Ti ho già risposto nella (2)
4) Sei sicuro? Pensaci che qualcos'altro c'e' sempre, mai porre limiti alla fantasia dell'uomo
Luigi Ultima modifica effettuata da gigisoft il 15/04/2009 alle 18:30 |
|

XBarboX (Member)
Guru
    
Messaggi: 945
Iscritto: 31/12/2008
|
Postato originariamente da gigisoft:
Postato originariamente da XBarboX:
[...]
RIFORMULO LA DOMANDA:
Quali sono i linguaggi migliori per:
1)Creare programmi desktop
2)Creare pagine web
3)Script per pagine web
4)Non credo ci sia altro |
Premesso che in molti casi esistono soluzioni +o- equivalenti, e che quindi il "meglio" assume un carattere personale, posso darti una risposta ( puramente personale ):
1) In questo caso preferisco il Delphi ( o Lazarus sotto Linux )
2) Sicuramente HTML, eventualmente con l'ausilio Javascript e PHP
3) Ti ho già risposto nella (2)
4) Sei sicuro? Pensaci che qualcos'altro c'e' sempre, mai porre limiti alla fantasia dell'uomo
Luigi |
DELPHI? mah... Per creare applicazioni console non è meglio visual basic o c#? |
|