
Ultimo (Member)
Guru
    
Messaggi: 872
Iscritto: 22/05/2010
|
If ok Then GOTO Avanza else GOTO Inizia
|
|

gigisoft (Member)
Guru
    
Messaggi: 696
Iscritto: 11/10/2008
|
Un'altro grande che se ne va,
una pietra miliare,
l'unico rammarico e' che non gli sono stati riconosciuti gli onori della cronaca che si meritava, forse piu' di Steve Jobs a cui sono stati dedicati ( comunque meritoriamente ) centinaia di articoli e servizii
in ogni caso
Grazie Dennis... e riposa in pace.
|
|

()
Newbie
    
Messaggi:
Iscritto:
|
Postato originariamente da gigisoft:
Un'altro grande che se ne va,
una pietra miliare,
l'unico rammarico e' che non gli sono stati riconosciuti gli onori della cronaca che si meritava, forse piu' di Steve Jobs a cui sono stati dedicati ( comunque meritoriamente ) centinaia di articoli e servizii
in ogni caso
Grazie Dennis... e riposa in pace. |
quoto e straquoto.
Addio Dennis |
|

nessuno (Normal User)
Guru^2
    
Messaggi: 6307
Iscritto: 03/01/2010
|
printf("RIP");
Ricorda che nessuno è obbligato a risponderti e che nessuno è perfetto ...
---
Il grande studioso italiano Bruno de Finetti (uno dei padri fondatori del moderno Calcolo delle probabilità) chiamava il gioco del Lotto Tassa sulla stupidità. |
|

Qwertj (Dev Team)
Guru
    
Messaggi: 678
Iscritto: 30/05/2011
|
Codice sorgente - presumibilmente Plain Text |
main() {
printf("hello, world\n");
printf("Goodbye, Ritchie!");
}
|
Ha più meriti Ritchie che Steve Jobs a mio parere. La differenza è che tutti sanno cos'è un iPhone, ma pochi sanno cos'è C e specialmente chi l'ha inventato.
Ultima modifica effettuata da Qwertj il 13/10/2011 alle 19:59 |
|

Bonny (Member)
Expert
    
Messaggi: 437
Iscritto: 24/04/2009
|
Postato originariamente da Qwertj:
Codice sorgente - presumibilmente Plain Text |
main() {
printf("hello, world\n");
printf("Goodbye, Ritchie!");
}
|
Ha più meriti Ritchie che Steve Jobs a mio parere. La differenza è che tutti sanno cos'è un iPhone, ma pochi sanno cos'è C e specialmente chi l'ha inventato. |
STRAQUOTO |
|

Seth (Normal User)
Newbie
    
Messaggi: 6
Iscritto: 09/10/2011
|
Ecco il mondo moderno. Si fa un miliardo di news, servizi e articoli su chi ha inventato una cosa utile (iPhone) e non lo si fa a chi ha permesso che la si facesse (il C e Dennis).
|
|

Umberto (Member)
Pro
    
Messaggi: 156
Iscritto: 27/09/2011
|
Postato originariamente da gigisoft:
Un'altro grande che se ne va,
una pietra miliare,
l'unico rammarico e' che non gli sono stati riconosciuti gli onori della cronaca che si meritava, forse piu' di Steve Jobs a cui sono stati dedicati ( comunque meritoriamente ) centinaia di articoli e servizii
in ogni caso
Grazie Dennis... e riposa in pace. |
Riposi in pace |
|

netarrow (Admin)
Guru^2
    
Messaggi: 2502
Iscritto: 12/05/2004
|
Postato originariamente da Qwertj:
Codice sorgente - presumibilmente Plain Text |
main() {
printf("hello, world\n");
printf("Goodbye, Ritchie!");
}
|
Ha più meriti Ritchie che Steve Jobs a mio parere. La differenza è che tutti sanno cos'è un iPhone, ma pochi sanno cos'è C e specialmente chi l'ha inventato. |
Postato originariamente da Qwertj:
Codice sorgente - presumibilmente Plain Text |
main() {
printf("hello, world\n");
printf("Goodbye, Ritchie!");
}
|
Ha più meriti Ritchie che Steve Jobs a mio parere. La differenza è che tutti sanno cos'è un iPhone, ma pochi sanno cos'è C e specialmente chi l'ha inventato. |
Dal punto di vista tecnico sicuramente.
Ma i meriti commerciali e sociali del Jobs o del Gates di turno inevitabilmente sono più sentiti.
Dal punto di vista sociale i tecnici possono inventare quello che vogliono nei laboratori riservati agli addetti ai lavoro, ma senza una qualche figura che prende la tecnologia grezza e la porta usabile e digeribile a chiunque in casa o in tasca nella quotidianità, rimane accademia.
Dal punto di vista commerciale/economico una figura come Jobs ha creato ricchezza, posti di lavoro ed opportunità.
Quindi è normale ed inevitabile che la figura commerciale abbia maggior risonanza fra tutti i profili di persone.
Ed è normale ed inevitabile che le figure tecniche abbiano maggior risonanza solo fra le persone con profilo tecnico; perché se questo succede vuol dire che tutti hanno fatto un ottimo lavoro.
Se agli utilizzatori di un iphone fosse stato richiesto di preoccuparsi di come gira dietro, fino a prendere atto dell'esistenza del C, della sua storia, del suo creatore... ci sarebbe stato un problema.
Altra considerazione che credo abbia in parte gonfiato il peso mediatico della morte di Jobs è il momento in cui è scomparso rispetto Ritchie.
Ritchie muore a 70 anni di vecchiaia, e in un momento in cui il suo contributo è considerabile più che consolidato, direi anche vecchio. Alla base di tutto ma vecchio. Il normale corso della vita che si conclude con la morte.
Jobs muore a 56 anni per un tumore, nel momento in cui il suo contributo non solo è attuale ma è all'apice , ed ha un futuro. Dando l'idea di qualcosa di spezzato a metà. |
|