
Premoli (Normal User)
Pro
    
Messaggi: 108
Iscritto: 25/06/2009
|
Sia ben inteso da un punto di vista lavorativo, che valore aggiunto da una laurea in informatica? ci sono mansioni che se non sei laureato è più difficile andare a ricoprire?
|
|

paoloricciuti (Ex-Member)
Pro
    
Messaggi: 137
Iscritto: 27/04/2010
|
Molto più semplicemente: se sei laureato e ti presenti al colloquio di lavoro assieme ad un diplomato la scrematura iniziale favoreggerà te!
Senza contare che magari ci sono aziende che richiedono espressamente un Laureato!
|
|

Mte90 (Member)
Guru
    
Messaggi: 1144
Iscritto: 25/03/2008
|
ormai la laurea ti permette di avere più facilmente lavoro anche se poi sei laureato in qualcosa che non c'entra niente con quello che vai a fare.
|
|

HeDo (Founder Member)
Guru^2
    
Messaggi: 2765
Iscritto: 21/09/2007
|
ma cosa vuol dire "conviene ancora" ?
cos'è una laurea perde il suo valore col tempo? al massimo ne guadagna!
col mondo informatizzato che abbiamo al giorno d'oggi è un grosso valore aggiunto una laurea in ambito informatico, di certo poi conta la bravura/volontà della persona ma una laurea è sempre un ottimo punto di inizio.
imo sondaggio inutile.
|
|

Ale96 (Member)
Pro
    
Messaggi: 132
Iscritto: 06/04/2010
|
La laurea serve solo a fare una figura migliore davanti ad un datore di lavoro privato (perchè se è pubblico la laurea è necessaria), ma comunque non laureato non sempre = non bravo.
|
|

HeDo (Founder Member)
Guru^2
    
Messaggi: 2765
Iscritto: 21/09/2007
|
Postato originariamente da Ale96:
La laurea serve solo a fare una figura migliore davanti ad un datore di lavoro privato (perchè se è pubblico la laurea è necessaria), ma comunque non laureato non sempre = non bravo. |
"serve solo a fare una figura migliore"... quindi secondo te in 5 anni di (ingegneria) informatica non si impara nulla, ed è solo per fare "una figura migliore"... ma ti rendi conto dell'assurdità di quello che stai dicendo?
|
|

ingMark (Ex-Member)
Pro
    
Messaggi: 176
Iscritto: 19/07/2009
|
Postato originariamente da HeDo:
Postato originariamente da Ale96:
La laurea serve solo a fare una figura migliore davanti ad un datore di lavoro privato (perchè se è pubblico la laurea è necessaria), ma comunque non laureato non sempre = non bravo. |
"serve solo a fare una figura migliore"... quindi secondo te in 5 anni di (ingegneria) informatica non si impara nulla, ed è solo per fare "una figura migliore"... ma ti rendi conto dell'assurdità di quello che stai dicendo?
|
come non quotare |
|

Premoli (Normal User)
Pro
    
Messaggi: 108
Iscritto: 25/06/2009
|
beh mi fa piacere sentire queste cose...
voi sareste più propensi per ing. informatica o informatica "pura"?
|
|

Ale96 (Member)
Pro
    
Messaggi: 132
Iscritto: 06/04/2010
|
Postato originariamente da HeDo:
Postato originariamente da Ale96:
La laurea serve solo a fare una figura migliore davanti ad un datore di lavoro privato (perchè se è pubblico la laurea è necessaria), ma comunque non laureato non sempre = non bravo. |
"serve solo a fare una figura migliore"... quindi secondo te in 5 anni di (ingegneria) informatica non si impara nulla, ed è solo per fare "una figura migliore"... ma ti rendi conto dell'assurdità di quello che stai dicendo?
|
Non ho detto che non si impara nulla (altrimenti non avrebbe senso laurearsi), perchè se hai la laurea puoi dimostrare a tutti di sapere qualcosa, quello che intendevo è che chi non ha la laurea non è detto che sia meno esperto di chi c'è l'abbia.
E poi se vai avanti a leggere dopo "serve solo a fare una figura migliore" trovi scritto "davanti ad un datore di lavoro privato" che può assumere i suoi dipendenti con o senza laura, mentre invece è obbligatoria nei concorsi pubblici.
E con questo non volevo assolutamente dire che la laurea e l'università siano inutili. Ultima modifica effettuata da Ale96 il 27/09/2010 alle 13:58 |
|