Questo sito utilizza cookies solo per scopi di autenticazione sul sito e nient'altro. Nessuna informazione personale viene tracciata. Leggi l'informativa sui cookies.
Username: Password: oppure
Java - [Java 5] Retrocompatibilità su java 7
Forum - Java - [Java 5] Retrocompatibilità su java 7

Avatar
()
Newbie


Messaggi:
Iscritto:

Segnala al moderatore
Postato alle 1:00
Giovedì, 01/01/1970
Salve a tutti ragazzi, mi sono voluto dedicare ad un linguaggio che potesse girare su più S.O. e mi sono affacciato al java.

Girando su internet ho trovato questa guida che mi veniva consigliata: http://www.claudiodesio.com/thumbs/oo&&java5.png

A mio parere sembra molto complente ed esaustiva negli argomenti, solo che ho notato che oramai siamo alla java 7 e non vorrei iniziare a studiare il java 5 per poi scoprire che il programma non funzioni sul 7?

Avete idee al riguardo?

Grazie mille

Ultima modifica effettuata da il 23/12/2012 alle 0:21
PM Quote
Avatar
tasx (Dev Team)
Expert


Messaggi: 439
Iscritto: 15/12/2008

Segnala al moderatore
Postato alle 22:02
Sabato, 22/12/2012
Ciao, di cosa stai parlando? Java o Python?

Comunque java è ormai è morto.... :k::k: o perlomeno è in decadimento....

Se vuoi un consiglio studiati .Net e C# che oramai è multi O.S. (grazie a Mono), hai strumenti e guide validissime(vedi ad esempio Visual Studio), puoi farci qualunque cosa: dal Web(Asp .Net, Asp .Net MVC(che ti consiglio mooolto vivamente => è una bomba)), al desktop(WinForm, WPF) al mobile (Windows Phone) e poi è anche molto ricercato lavorativamente parlando e vai tranquillo che non ti perdi niente :yup::yup: ;);)

ps: non ho niente contro java(o Oracle...) .... ;);)

PM Quote
Avatar
()
Newbie


Messaggi:
Iscritto:

Segnala al moderatore
Postato alle 0:20
Domenica, 23/12/2012
parlo del java :P mi ero confuso a scrivere(ho corretto)

Si lo sò dell'esistenza di mono, ma comunque non è che support al 100% il .net, basti vedere che il vb.net fatica a funzionare. Allora a questo punto non rimane che python o c++, ma il python lo trovo meno potente degli altri linguaggi e molto più UNIX che windows, mentre il c++ è un casino da studiare per via dei maledetti puntatori, anche se quelli concedono un potenza e una versatilità che gli altri linguaggi si scordano!
Che se volendo fare il precisino il java è il 2° linguaggio al mondo(http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/inde ...

Fatto stà che non ho chiesto quale linguaggio scegliere, ma ho semplicemente chiesto se i sorgenti compilati con java 5 funzionano anche sul 7

Ultima modifica effettuata da il 23/12/2012 alle 0:29
PM Quote
Avatar
tasx (Dev Team)
Expert


Messaggi: 439
Iscritto: 15/12/2008

Segnala al moderatore
Postato alle 11:08
Domenica, 23/12/2012
Testo quotato

Postato originariamente da crucio:

[...] puntatori, anche se quelli concedono un potenza e una versatilità che gli altri linguaggi si scordano! [..]



uh su questo non ne sarei tanto sicuro..... a volte troppa versatilità crea problemi...

comunque guarda qui -> http://stackoverflow.com/questions/4692626/is-jdk-upward-o ...

ciaociao :k::k:

PM Quote
Avatar
lorenzo (Normal User)
Guru


Messaggi: 1178
Iscritto: 15/04/2008

Segnala al moderatore
Postato alle 16:59
Domenica, 23/12/2012
Testo quotato

Postato originariamente da tasx:

Comunque java è ormai è morto.... :k::k: o perlomeno è in decadimento....




e questa frase ad effetto da dove l'hai tirata fuori? Vorrei tanto sapere la fonte...
comunque, se per caso l'avessi dimenticato, in ambito server java è ancora il top

Testo quotato


Se vuoi un consiglio studiati .Net e C# che oramai è multi O.S. (grazie a Mono)



certo, se vuoi perdere performance. Ma allora ci sono altri linguaggi...


Testo quotato


hai strumenti e guide validissime(vedi ad esempio Visual Studio)



eclipse e netbeans sono strumenti altrettanto validi per java

Testo quotato


puoi farci qualunque cosa: dal Web(Asp .Net, Asp .Net MVC(che ti consiglio mooolto vivamente => è una bomba)), al desktop(WinForm, WPF) al mobile (Windows Phone) e poi è anche molto ricercato lavorativamente parlando e vai tranquillo che non ti perdi niente :yup::yup: ;);)



ti ricordo che comunque con mono non hai WPF e molte altre feature. E sembra che non saranno mai introdotte(Vedi FAQ di Mono)


@crucio:
Se non hai mai programmato in Java va benissimo anche la versione 5. Le parti modificate non sono certo le basi e per quelle ti ci vorranno molti mesi e molto tempo speso a studiare. Quindi secondo me puoi prendere tranquillamente quel manuale.


Ultima modifica effettuata da lorenzo il 23/12/2012 alle 17:00
PM Quote
Avatar
tasx (Dev Team)
Expert


Messaggi: 439
Iscritto: 15/12/2008

Segnala al moderatore
Postato alle 17:18
Domenica, 23/12/2012
Testo quotato

Postato originariamente da lorenzo:

Testo quotato

Postato originariamente da tasx:

Comunque java è ormai è morto.... :k::k: o perlomeno è in decadimento....




e questa frase ad effetto da dove l'hai tirata fuori? Vorrei tanto sapere la fonte...
comunque, se per caso l'avessi dimenticato, in ambito server java è ancora il top

Testo quotato


Se vuoi un consiglio studiati .Net e C# che oramai è multi O.S. (grazie a Mono)



certo, se vuoi perdere performance. Ma allora ci sono altri linguaggi...


Testo quotato


hai strumenti e guide validissime(vedi ad esempio Visual Studio)



eclipse e netbeans sono strumenti altrettanto validi per java

Testo quotato


puoi farci qualunque cosa: dal Web(Asp .Net, Asp .Net MVC(che ti consiglio mooolto vivamente => è una bomba)), al desktop(WinForm, WPF) al mobile (Windows Phone) e poi è anche molto ricercato lavorativamente parlando e vai tranquillo che non ti perdi niente :yup::yup: ;);)



ti ricordo che comunque con mono non hai WPF e molte altre feature. E sembra che non saranno mai introdotte(Vedi FAQ di Mono)


@crucio:
Se non hai mai programmato in Java va benissimo anche la versione 5. Le parti modificate non sono certo le basi e per quelle ti ci vorranno molti mesi e molto tempo speso a studiare. Quindi secondo me puoi prendere tranquillamente quel manuale.




Beh si posso darti ragione che forse è esagerata come affermazione.... però non puoi negare che un po' di colpi gli ha persi, probabilmente solo sul lato server resiste...
Sul web nada.... sul desktop se ne vedono pochi di programmi professionali realizzati in java(o almeno io ne ho visti pochi...), sul mobile ha retto con le J2ME, tuttavia ora addio anche quelle(anche se è vero che su Android si  programma in Java(solo la sintassi...))....

Riguardo alle performance puoi aver ragione, però bisogna sempre valutarne il contesto...
belin se dovesi fare uso di grafica 3d o dovessi programmare un super-mega-programmone :rotfl::rotfl::rotfl: allora ci penserei due volte... (non per offendere nessuno ;) ) ma fino a quando si fanno cose amatoriali/passione non vedo motivo di starsi a preoccupare se un mio programma non è performante al massimo....

ciaociao :k::k:

PM Quote
Avatar
Remos (Normal User)
Newbie


Messaggi: 4
Iscritto: 07/01/2013

Segnala al moderatore
Postato alle 10:05
Martedì, 08/01/2013
Riguardo alla morte di Java ci andrei piano anche io. Anche lato consumer, non solo lato server.
Tanto per dirne una trendy: su Android Java è il linguaggio di riferimento per le app.
Ma per rispondere in maniera del tutto oggettiva da programmatore che sviluppa in Java, PHP, Delphi ed ha conosciuto il mondo di C# (e quindi lo evita!) preferisco rispondere con un link:
http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/inde ...
Al momento java è al secondo posto rispetto al C! Per una inezia. Ed è sempre nelle prime tre posizioni dal 2004-2005. Dire che è morto mi pare a dir poco fuori luogo.
Temo invece molto per la piattaforma .net poichè risulta, ad oggi, solo appannaggio del modo win, il quale, non mi pare stia viveno i suoi gironi migliori almeno come trend.

PM Quote